Avete presente gli spremiagrumi?
Quegli oggetti che in pieno inverno quando hai le mani ghiacciate ti fresano le ditina mentre premi le emiarance fanno un rumore del tipo “BTHWWARrAAAARRAAAARAAAAARRAAARHARAAARHAA” e cambiano verso e intensità ogni 10^-25 secondi?
Sì, ecco, quegli oggetti sono utili. Pigli cinque arance, le dividi a metà e hai dei bicchieri pieni di aranciata.
Però tutti noi ci chiediamo se l’oggetto non potrebbe fare meno rumore ed essere più gentile verso le nostre ditina.
Io ho provato uno spremifrutta manuale. Lo spremifrutta manuale è MOLTO comodo e non fa casino. Bisogna premere un po’ e lavorare di olio di gomito per spremere i frutti più duri ma vi assicuro funziona veramente bene.
OK. Situazione:
Ore 2:30. 6 Arance divise a metà al volo da un coltello Miracle Blade. Gli ingredienti per una spremutona.
Ore 2:30. Non l’orario per una spremuta meccanica (con arance meccaniche?). Niente BRWAAAAWAAAWAAA[…]. Non si possono svegliare così i vicini.
Ore 2:30 La tragica scoperta che lo spremifrutta è irraggiungibile.
Benvenuti nel 3° millennio.
L’anno in cui al venerdì sera l’attività cruciale prevede la presenza di una persona, un bicchiere, delle arance divise a metà e le proprie dita.
Aggiungi un’unghia della mano destra tagliata troppo corta e hai QUINDICIMINUTI di attività esaltante.
Il lato positivo di spremersi la propria aranciata?
Quando da 10 emiarance tiri fuori un bicchiere scarso dopo un’agonia di lavoro, questo sarà il più buon bicchiere di aranciata bevuto.
Promesso.
Concordo pienamente… Io non ho mai avuto il BWRAAAAHRHRHA ma mi sono sempre trovato bene a spremere le arance a mano… Che goduria poi alla fine…