Credo che non sia salutare, ma lo trovo una gran ficata :D
Archivio mensile:agosto 2007
Nuovo Record
Che figata. E poi dicono che la globalizzazione è una merda.
Devo dire che sono sempre stato piuttosto fortunato nelle spedizioni internazionali, almeno per quanto riguarda le tempistiche.
Roba dall’Europa, 3-4 giorni e quasi altrettanti per roba dall’America.
Negli ultimi tempi però le cose si stanno facendo quantomai inquietanti.
Ho comprato le schedine di memoria per la macchina fotografica da Hong Kong, sono arrivate in pochi giorni. Non male, visto che era per posta ordinaria che in genere ci mette mesi.
Ho preso la Airport extreme dall’Apple store e in pochissimi giorni è arrivata; altrettanto ha fatto il portatile di mio fratello.
Mi sono quantomai stupito quando ho ordinato della roba dalla Nuova Zelanda (che, per gli smemorati, ricordiamo essere dall’altro fottuto capo del mondo) e mi è arrivata in giorni 5. Cinque! In piena estate!
Il mio precedente record però era 2 giorni secchi New Jersey – Segrate. Tre giorni per la consegna causa portinaio sostituto imbecille.
Oggi battiamo ogni cosa però.
Ordinata alle 13:09 del giorno prima, oggi alle 17 era tra le mie mani.
Olanda.
Viva l’era di internet!
Luceeeeette.
Solo io riesco a divertirmi con le lucette che si vedono quando si chiudono gli occhi?
Sarò malato, ma non mi sembra molto distante dal vedere le forme nelle nuvole.
E devo dire che credo di non voler sapere le ragioni scientifiche che stanno dietro di esse (anche se credo di sapere anche da che cosa sono dovute).
E il divertimento si rinnova! Basta sprimacciarsi un po’ gli occhi…
…
…
Non sapete apprezzare le piccole cose belle della vita.
Appello alla Rete.
Basta. Vi prego, basta.
Voglio cominciare a sperare nel genere umano, voglio cominciare a pensare che ci sia del buono nella rete.
Vi prego, BASTA.
Non ne posso più di… tutto ciò. Da quanto va avanti questo blog? 17 mesi?
Possibile che ogni giorno, ogni dannatissimo giorno c’è qualcuno in Italia che ha cercato qual’è lo STRAMALEDETTISSIMO record per il pisello più lungo e ogni giorno una frazione delle mie visite è dovuta a qualcuno che in questa ricerca finisce nelle mie pagine?
LA VOLETE PIANTARE?!!?!?!
VI PREGO BASTA CAZZZO
BASTA
NON NE POSSO PIÙ
Ogni giorno, gente che cerca di vedere le tette più grosse del mondo.
Comincio ad avere le crisi di nervi quando guardo la pagina delle ricerche.
BASTA.
B-A-S-T-A.
Non cercate più i culi dei ragazzi. NON LI TROVATE QUI.
E non cercate più le “frasi per la situazione XYZ”. USATE LA VOSTRA MALEDETTISSIMA FANTASIA!
Ma mi viene da star male se penso che quelli che arrivano qui saranno solo una FRAZIONE di quelli che hanno fatto queste ricerche ogni giorno.
Centinaia di persone ogni giorno – solo in Italia – cercano di vedere il più stradannatissimo lungo membro mai capitato sul pianeta Terra? Ma è questo quello che vogliono?
Basta…
Continua a leggere
L’ordalia del Ritorno
Non saranno le ore di viaggio in macchina di certo, né l’arrivo nel letto alle 3. Non sarà di certo il bagaglio da sbagliare né i gatti da portare in giro. Per i più persi, non si tratta nemmeno di lasciare gli amici e il luogo di vacanza.
Perché l’uomo moderno una cosa teme del suo Ritorno dalle Cavanze:
L’ACCENSIONE DELLA MACCHINA!
120 messaggi email da leggere, 1240 articoli sui siti di fiducia che ti attendono, 200 vignette di fumetti da recuperare in giro, 400 messaggi in sospeso sulle messaggistiche a cui rispondere, 40 giga di foto da riversare, 15 forum da leggere da capo a piedi, 250 contatti msn da salutare, 350 giorni di blog da recuperare, 10 aggiornamenti da 100 mega l’uno al sistema operativo da fare, 4 ore di filmini delle vacanze da montare…
L’Ordalia della vacanza! Altro che partenze intelligenti, qui ci vuole la Riaccensione intelligente!
Con questo riapro la stagione autunno-invernale (bleah) del blog, con aggiornamenti più che fissi e vacanze assolutamente inesistenti! Esaurimenti nervosi! Follie quotidiane! Frustrazioni! Problemi!
… And much more!
(Dio che divertente, siamo tornati ai numeri di un anno fa: 50 visitatori quando va bene… xD)
Una graaande gioia.
“Il miglior giorno della mia vita è quando ho smesso di avere un indirizzo e-mail”, diceva non mi ricordo più chi.
Basta.
Schiavitù, non ci sei più.
3 settimane via, 3 settimane d’allegria.
Il computer non c’è più e contento è Amidù.
Non si notava che sono 4 giorni che ci penso?
Saludos! °°
IO VOLEVO ESSERE IN CAVANZA!
Mieeeeh.
QOTD
Spooner: You are a clever imitation of life… Can a robot write a symphony? Can a robot take a blank canvas and turn it into a masterpiece?
Sonny: Can you?
Hmmmm pwn.
Etnico
Una cosa mi fa ridere molto degli ultimi tempi.
I ristoranti etnici. Sì, i ristoranti etnici.
Ormai sono una tradizione.
Con i miei amici, l’ultima volta che sono andato a mangiare in un ristorante *NON* etnico risale a mesi e mesi e mesi fa.
E sì che ho mangiato fuori spessissimo!
Cinese
Indiano
Giapponese
Messicano
Americano (leggasi: McDonald’s\Burger King)
Marocchino
Cinese *DEL NORD*
Più altre svariate etnie di cui ora non mi sovvene (il penultimo compleanno di Salva non mi ricordo ASSOLUTAMENTE di che etnia fosse il ristorante, mistico…).
Mia madre ormai ci scherza su. Ogni volta che mangio fuori chiede più o meno “che paese, questa volta?”
Mi fa ridere. Siamo in ITALIA e sono mesi che mangio fuori tutto tranne che roba italiana :D Immagino che molti di quelli che passano da queste parti potrebbero dire altrettanto. È tutto molto buono, di certo non mi lamento.
Però mi fa strano. Specie quando poi si va al\si mangia cinese perché costa meno \:
Bha, che tempi.
85 scatti –> 40 minuti –> 2 foto –> 1 upload
Come è rituale di ogni sera, vado in cucina.
Stasera ancora giornata Pan di Stelle.
Mi avvio, come al solito, verso il balcone… c’è un’aria MOLTO strana.
FLASH
Fulmine. Distantissimo, ci mette quasi 15 secondi ad arrivare il suono. Direzione sudest (più sud che est).
FLASH!
Cazzo! Questo era ad est! completamente altro posto! Anche questo distantissimo.
FLASH!
ECCHE… questo era riflesso, veniva da ovest, dove non posso vedere.
Inarco il sopracciglio. Sono moooolto felice. Amo i fulmini.
Mi metto giù a guardarli. Ora come ora tira solo un po’ di venticello.
Lo spettacolo è stupendo, davanti a me si continuano a susseguire fulmini su fulmini su questa vista a 180°, lampi accecanti che mi fanno girare la testa da una parte all’altra.
Comincio a tenere in considerazione il fatto di tirare fuori la macchina fotografica.
Odio parlare di foto qui.
Però dovete sapere che il fulmine è probabilmente una delle più grandi sfide per un fotografo. E se non è la più difficile DI CERTO è quella più frustrante.
Punti la macchina da una parte, lanci questo scatto da 20 secondi di esposizione… e il fulmine si scarica dalla parte opposta a dove stava guardando la macchina.
Sono in dubbio. Le ultime 5-6 volte che sono stato a fotografare temporali il massimo che sono riuscito ad ottenere era qualche foto sfocata della FINE di un fulmine.
Dai, solo quasi le 2. Non puoi metterti ORA a fare le foto.
Inoltre, i temporali sono tutti in posizioni sfavorevolissime, coperte… E sono lontani!
Non ne vale la pena….
… stare a guardare il cielo vuoto, beffardo, per interminabili minuti è una scena che ha del fantozziano. Devo dire che basta avere un bell’appoggio sotto al culo, qualcosa a cui pensare e la vita scorre felice… Ma ti senti scemo lo stesso.
Però cominciava a fare freddo. E il vento cominciava a tirare nella mia direzione, buttandomi addosso tutte le gocce di pioggia di uno di questi temporali che – inevitabilmente – stava finendo proprio sopra casa mia.
Scatto.
Scatto.
Scatto.
85 scatti da 20, 25, 30 secondi di esposizione l’uno. Significa che tra uno scatto e l’altro ci passano 20, 25 o 30 secondi.
Bhe, di cose da pensare ne avevo.
Ma non è questo il punto.
Stare a cacciare fulmini è una vera prova.
Perché non stai cercando di fare una foto.
Stai cercando di battere te stesso. Di avere la pazienza di restare ancora, di fare altri 5, 6 scatti.
Di trovare il posto giusto.
Se immortali un fulmine, quello che ti importa è AVERLO preso. Non COME l’hai preso.
Se poi hai fatto una bella foto, ben venga.
Ma su 85 scatti ne ho presi TRE di fulmini. E ogni volta ho quasi gridato di gioia. Perché è un piccolo miracolo riuscire a prenderli. Significa che hai vinto tu.
85 scatti, 40 (e passa) minuti sotto pioggia e vento gelido.
2 foto venute bene.
Una sola su Flickr.