Tenere fuori dalla portata dei baNbini

Sono stato esposto al pericolo Lego fin da quando avevo 4 anni se non poco di più; comunque un’età che rientra perfettamente in quella finestra temporale del “pericolo per i bambini di età inferiore a XYZ: contiene piccole parti”.

Ed effettivamente un paio di volte ho messo pezzi di Lego in posti non esattamente consoni a delle costruzioni in plastica, tipo la mia narice destra. Vabé.
Però ero felice e ci giocavo come un dannato. Ho costruito ogni genere di cosa e ho sviluppato una bella allergia alla polvere che i cassoni pieni di pezzi Lego attiravano a chili. Una crema.

Darei i Lego a mio figlio di 4 anni?
Sì.
Le istruzioni dei Lego darebbero i Lego a mio figlio di 4 anni?
No.

Va bene.
Vedo ormai una miriade di bambini andare in giro in bicicletta con il casco e con protezioni per le giunture.
Io, mai avuta mezza.
Mi sono fatto male cadendo?
Minchia, sì. Mille volte. Sono morto? Non direi.
Mi ha fatto bene? , ho imparato che non si fa i minchioni eccessivamente quando si deambula ad una velocità superiore a quella del passo d’uomo. Ho imparato che il fondo bagnato È pericoloso. A costo di qualche sbucciatura.
Tante sbucciature.
Darei protezioni a mio figlio? Ni. All’inizio, quando sta imparando e deve ancora prendere un po’ di confidenza con il mezzo, posso pensare di dargliele. Ma quando poi prende fiducia, lascerò che sia lui a decidere se si sente sicuro e a suo agio con la bicicletta a sufficienza da poter evitare di usare caschi e caschetti vari.
Anche perché la velocità che possono generare le gambe di un bambino è generalmente insufficiente perché si facciano così male; tanto il 90% dei danni in bici è perforazione allo stomaco perché in caso di caduta si storta d’istinto il manubrio che ti finisce in pancia.

Idem per lo sci?
Idem per lo sci. Protezioni per i polsi, quelle obbligatorie e mandatorie.

Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Far fare almeno 30 minuti di pausa ogni ora di videogioco.
Mai fatti? Mai fatti.
Problemi alla vista? Zero. Problemi al cervello? Nessuno.
Forse qualche danno alla mia vita sociale…

Prese Magic al muro? Mapper piacere.

Bollino rosso? Ma a quel paese.

ERSB Rated 18+ Mature (Sex, Violence, Crime, Drugs, Blood, […])? Ma per favore.

Sarò io irresponsabile…

Voglia di mangiare

Stare da solo in casa mi fa capire quanto io NON possa fare vita da single.
Non è concepibile per me, ma non in quanto a faccende di casa o che.

È che… Non mangio.

Cioé, mangio ma delle porcate, le schifezze, apro il frigo e poi tiro fuori la prima cosa edibile che non mi faccia troppo schifo, non lo scaldo nemmeno, lo metto sul primo piatto che mi capita sotto mano – chissenefrega se mangio pasta sui piatti piani o carne nel piatto fondo o brodo in un piattino – prendo la prima posata nel campo visivo e mangio davanti al pc o chissà in qualsiasi posto NON adatto a mangiare.

Manco mi preparo una fettina di carne.
Manco scaldo il panino tirato fuori dal freezer.

Mi faccio schifo da solo.

Vorrei far notare una piccola cosa.

Oggi è il 666° giorno di apertura del mio blog.

E se non avessi avuto una particolare discussione con una particolare persona a questa particolare ora del giorno… Se non mi fosse stata posta una domanda, io non avrei mai badato a questa coincidenza.
Mai!
Mai sarei andato a calcolare i giorni dalla partenza di questo blog, né benché meno mi sarei accorto che oggi era un giorno “strano” sotto questo aspetto.


Come se poi fosse importante, insomma.

NUOOOOOOOO

Io volevo parteciparvicisi ma PURTROPPO mi è arrivata notizia troppo tardi di questa stupenda iniziativa chiamata global orgasm day!

Porca vacca, cosa mi sono perso.

Eh?
Eh?

Cosa mi sono perso.

Peccaaaato.

Peccaaaaaaaaaaaaaaaaato.

):

(Forse posso rifarmi con il world jump day!
Cosa? È già passato anche questo?
Eccheccazzo…)

Credi in Dio?

Ancora una volta una domanda. Me ne faccio troppe.
Sono l’unico che nota una certa somiglianza tra “Credi a Dio?” alla domanda che si fa ai (o tra) bambini “Credi a Babbo Natale?”, come se fosse una versione avanzata per adulti?
Una questione di fede, di spirito, di massima importanza per qualunque essere umano cerebrodotato… Ridotta ad una domanda che pare adatta solamente ad un questionario?

Non so, sarà che l’ho sempre sentita pronunciata con un non so che di sfida, sia da credenti che da non credenti.

Akismet

“Akismet ti ha protetto da 5500 – e rotti – messaggi di spam”.

Quello che io mi chiedo è: come fa lo spam ad avere clienti?
Chi è che effettivamente clicca un collegamento da una lista di 20, 30, 40 link messi tra i commenti di un blog?
Come fa ad essere considerato ancora un sistema che fa del profitto buono?

Poi pensavo: finché si vendono donnine nude…
Ma chi mai andrebbe a cercare “altzheimers society ” o “pump vehical washing” ?
Ma poi, manco fossero in Italiano…

È

    TUTTO

sbagliato…

Addobbi

Mi chiedo cosa si siano fumati quest’anno gli addetti agli addobbi di Milano.
No, davvero.

Guardare in alto in Galleria Vittorio Emanuele manda malissimo, è una cosa veramente VERGOGNOSA. La foto non rende bene la bruttezza dell’addobbo. Blu, pieno di piccole luci bianche intermittenti e in centro lo stemma del comune anche lui fatto di luci dai colori estremamente carichi.

Inoltre in giro per le strade di quella zona ci sono delle specie di “spruzzi” di illuminazione appesi ai pali veramente inguardabili, oltre che dei “vomitini” (come sono stati definiti da un mio amico) di illuminazione appesi ai balconi che danno sulla piazza.
L’albero di Natale poi sembra più un trip in acido che una illuminazione degna di questo nome. Anche lui pieno di lucine intermittenti bianche.

Ma non ho capito di che cosa si fanno quando progettano ste cose.
Non ho mai capito tra l’altro perché non si riesce ad uniformare un pochino l’addobbamento in giro per la città \ :