Il FAD qui a reggio costa 700 euro l’anno… avendo la borsa di studio in pratica non pago nemmeno quelli e risparmio in benzina.
Io ho una videoconferenza al giorno di circa 60-90 minuti di lezioni “intensiva”… e per intensiva intendo che, finita la lezione, questa deve esser sistemata in almeno 3-4 ore di “sbobina”.
durante la lezione sono presenti due chat, una esclusiva per gli studenti (dove volano commenti incredibili) ed una per le domande a cui un esercitatore risponde in tempo reale permettendo al prof di non fermarsi.
Le lezioni cominciano alle 19 quindi non infastidiscono assolutamente gli impegni lavorativi, per ogni materia c’è un forum con “linea diretta” con il professore in cui è garantita la risposta ad ogni quesito in due giorni.
Qualsiasi operazione relativa all’università viene fatta esclusivamente via web (libretto online, eventuale rifiuto dei voti, servizio di segreteria etc… ) e ci sono dei responsabili con i coglioni quadri.
Inoltre, ogni professore, rende disponibili online delle “dispense”, diapositive schematiche ed esercitazioni varie.. ovvero tutto il materiale necessario per integrare lo studio.
Inoltre, lo scambio di appunti, è gestito in un apposito forum (anche questo con accesso esclusivo degli studenti).
Sarà autistico dal punto di vista dell’interazione sociale, ma credo che questo sia uno dei segni più evidenti di come è cambiata la società.