Sogni lucidi.

C’è una cosa che ho perso con il tempo e la cosa mi dispiace assai.

Fino ai 12-13 anni, mi ricordavo ogni sogno facessi. Ogni singolo particolare, tanto che molti dei sogni fatti in quei tempi me li ricordo ancora perfettamente.
Ora, zero.

Però c’è una categoria di sogni che mi ricordo sempre anche adesso: sono i cosiddetti sogni lucidi.

Sono una FIGATA. E forse ho capito come si fa per bene a indurli.

Altro che Matrix…

(pardon, sono le due di notte… lol. Ieri mi ha mangiato il post)

Google in due giorni…

barzellette sull’ inquinamento
frasi dolci in romeno
come mettere graffiti nel blog
non so
anoressia
scopare tutti i giorni fa bene?
gustibus milano
buttare via due anni della mia vita
froid e la cocaina
who is the mr olympia 2007 bodybuilding

6 thoughts on “Sogni lucidi.

  1. Chilbill ha detto:

    Bel post =)
    Interessante questa storia dei sogni lucidi.
    Io purtroppo tendo a dimenticare ciò che ho sognato, ma ogni tanto mi è capitato di accorgermi che era un sogno.
    Poche volte sinceramente, pochissime, e troppo tempo fa.
    Ma sarebbe bello riaverne.

  2. Drugantibus ha detto:

    bell’argomento si…pensare che sui sogni lucidi scrivevano libri già nel primo ottocento…uno in particolare in francia, ma mi duole non ricordare titolo e autore…comunque avevo sentito di un altro metodo oltre a quelli elencati nella wiki, decisamente affine al test di realtà…diciamo un modo per abituarsi a fare il test di realtà in sogno, e consiste nell abituarsi in stato di veglia, a fare test di “sogno”, ovvero faccio un esempio: mentre si cammina per strada, vedendo un orologio, lo si guarda e si pensa, beh se questo è un sogno, posso spostare le lancette indietro di un ora; oppure si fa diventare verde un semaforo. una tecnica semplice, che vi condurrà sicuramente a un risultato….o l’abitudine al test di “irrealtà” in sogno, o alla pazzia nel mondo reale, o al delirio di onnipotenza! (allamodicacifraditrendueeuroasettimana,decretolegislativorichiesto,
    puoindurresonnolenza,noneffettuareseingravidanzaoinallattamento;
    incasofostegiàaffettidadeliriodioonipotenzapotrebbenonsortireeffettoalcuno,
    consultateilvostromedicodifiducia)

  3. Falco ha detto:

    Io mi ricordo tutto quello che sogno. Poi ci sono notti particolari, per esempio in certe notti faccio sogni che mi paiono lunghissimi e sembrano quasi delle avventure; altre volte faccio sogni che al risveglio mi pare di aver gia fatto giorni o mesi prima (dejavu XD); infine nelle notti magari piu tranquille, tipo tra sabato e domenica, quando resto a dormire fino a tardi, in quei casi faccio un botto di sogni negli ultimi momenti, quando è gia mattina in pratica. e me li ricordo molto bene. Poi è forte che certe volte me li ricordo benissimo, anche se magari sono 3 sogni diversi che sono completamente slegati l’uno dall’altro. Comunque conosco altra gente che dice di non ricordarsi i sogni. Che peccato :(
    Per quanto riguarda i sogni lucidi.. boh non ho capito bene. Pero a volte capisco di star sognando e ne approffitto: nel senso che faccio apposta cose che non farei nella realta XD
    non so se sono questi i lucidi.

  4. Oscar Ferrari ha detto:

    IO dimentico ogni sogno, magari appena sveglio no, ma basta che compia qualsiasi atività e sparisce. Mi consolo pensando che le mie due vite, quella reale e quella dei sogni, vivono indipendenti come i miei due gatti

  5. darionescu ha detto:

    Voglio imparare a fare quella cosa!! inizio il mio registro dei sogni!!! Bello bello bello :D

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...