… Dei prezzi.
Citazione della serata:
Tipa al tirassegno: “Ma sei logorroico?”
Io: “No. Studio economia.”
Sono rimasto davvero allibito da come i giostranti gestissero i rapporti con il cliente.
Io volevo cercare di capire come funzionassero i vari tirassegni e pesca dei cigni.
Gli obiettivi erano due: o un peluche (per me) o un’arma da fuoco (per un mio amico).
Ora, ovunque andassi, chiedendo le seguenti semplici informazioni
a) Cosa devo fare per ottenere l’oggetto X
b) Quanto dovessi pagare per un tentativo di ottenere l’oggetto X
Le risposte arrivavano fumose, accompagnate ad esortazioni a cominciare a provare fin da subito (e quindi costringendomi a concludere il tentativo). Finché a furia di chiedere vengono fuori le risposte chiare, con prezzi completamente fuori di zucca o impossibili et improbabili richieste per ottenere il premio desiderato.
Fondo del barile quando i giostrai offrivano il regalo certo spendendo una certa cifra.
Checcazzo, non sono ad un negozio di giocattoli.
In tutto ciò io cercavo di ottenere semplici spiegazioni e passavo come un coglionazzo logorroico che piglia in giro i giostrai, mentre stavo solo cercando di non farmelo mettere in quel posto, o almeno evitare di farmelo mettere con la cartavetro.
Il mio COMPITO è quello di non permettere queste cose.
…
Infatti alla fine il più onesto ha vinto i miei euri.
Fatelo anche voi, bimbi a casa.
Non ho capito… che tipo di risposte con prezzi fuori di zucca hai ricevuto?