Attitudini

Sono una persona tendenzialmente positiva nei confronti delle capacità altrui.

Non sono mai pessimista e sono convinto che chiunque con adeguato impegno possa arrivare a fare un sacco di cose. Credo che il talento sia un vantaggio, non una necessità.

Come dico sempre, ad un adulto medio per imparare a fare giocolleria con tre palline non servono più di 30 minuti di allenamento consecutivo. Eppure chiunque pensa che la giocolleria anche di base sia difficile.

Tuttavia…

Ecco, è che oggi mi è successo che il mio meccanico mi chiedesse di insegnargli a fare il mio *solito* cigno origami. Mi ha visto che lo facevo durante la mia attesa di 40 minuti per avere indietro la mia auto e mi ha chiesto di insegnarglielo.

Per i suoi bambini.

Io… Ho pazienza per certe cose. Mi piace insegnare, specie le cazzate.

Ancora ho davanti agli occhi l’immagine di quel foglio di carta piegato a caso e le grosse mani unte del mio meccanico (persona squisita e simpaticissima) che non riuscivano ad eseguire le poche pieghe necessarie per ottenere la versione semplificata del cigno origami.

… 

Non voglio essere cattivo. Alla fine cel’ha anche fatta.
Era più un dobermann che un cigno, ma cel’ha fatta.

Ma mi rendo conto come il mio meccanico debba solo maneggiare chiavi inglesi, non fogli di carta. Con tutto il bene che gli posso volere, davvero.

(Ps personale: Stefano… Come tu faccia, davvero, me lo chiedo)

5 thoughts on “Attitudini

  1. Caracuri ha detto:

    ricordati chi ti ha insegnato a fare la ranetta origami quando dovremo parlare con codesta persona :P

  2. euclide ha detto:

    Molta simpatia nei confronti del tuo meccanico che probabilmente fin da piccolo ha dovuto orientare la sua mente e le sue mani verso lavori pesanti. E molta invidia nei suoi confronti: ne io ne, probabilmente, tu sapremmo riparare una macchina :D

  3. axelmanhattan ha detto:

    Non capisco come faccia ad avere così poca manualità
    il mio meccanico ha fatto un “CIGNO” origami stupendo
    piegando il telaio di una Ford del ’96…

    E con due dita riesce ad aprire le bottiglie di Coca Cola di vetro.
    dal lato del vetro.

  4. axelmanhattan ha detto:

    io sono per la moltiplicazione dei piani:
    attraverso l’Origami riesco a creare da un foglio di carta
    infiniti piani finiti…

  5. Spina ha detto:

    Sicuramente poi è molto più utile saper riparare l’auto che non fare origami di cigni :V

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...