L’ultimo scatto

Il progetto era semplice come concetto: una foto di Mattia che taglia una arancia al volo con un Miracle Blade.

Niente di più niente di meno. 

Così ci mettiamo a fare tentativi, su tentativi su tentativi su tentativi.

Non è facile per nulla, ve lo assicuro. Più che altro perché colpire il bersaglio al volo nel buio quasi assoluto è estremamente difficile. Più che altro perché far partire il flash nel centesimo di secondo esatto è altrettanto complicato.

Prova prova prova qualche scatto buono l’abbiamo fatto.

Eravamo pezzati, eravamo stanchi eravamo alla fine. Avevamo quasi finito le arance. Ne avevamo un’ultima buona. Volevamo fermarci già a quella prima. Non ne potevamo onestamente più e avevamo già uno scatto che ritenevamo decente.

Guardo Tia e gli dico… Dai, facciamo l’ultima. 

La lancio, la colpisce di striscio con il manico. È ancora usabile?
Sì dai. Ultimo scatto. Dai.

Lancio. Presa. Flash. Perfetto.

Lo scatto è quello perfetto. È l’ultimo scatto.

Se ci fossimo fermati un’arancia prima, se avessimo detto “dai, basta” cinque minuti prima non avremmo avuto questo scatto. Lo scatto che ci ha fatti felici, che ci ha fatto brindare con bicchieroni di spremuta che ci siamo “guadagnati”. Non avremmo capito cosa volevamo da questa foto.

Ancora una volta la fotografia mi ha insegnato qualcosa. Ancora una volta.

Non devo più dubitare di lei.
E non devo più dubitare del mio istinto quando mi dice “ancora uno scatto, dai”.

Non mi ero reso conto che potevamo fare di meglio. Che il bello doveva ancora venire.

One thought on “L’ultimo scatto

  1. darionescu ha detto:

    Questo è un approccio molto scientifico! :D Ottimo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...