Cambio decisivo

Il miglior cambio è quello che non si sente passare.

No. Non è vero.

Il miglior cambio è quello che scombussola il più possibile, che ti permette di rivedere tutto da capo e rifare in meglio grazie alle passate esperienze.

Il cambio però per quanto faccia bene, fa malissimo sul breve periodo.

Insomma quindi il cambio più bello è quello che non si sente. Quello che meno ci dà fastidio.

Mi piace notare che c’è una particolare tipologia di cambiamento che si distingue dalle altre.
È il cambiamento completamente senza problemi, che passa senza farsi quasi notare, di cui però ci si accorge quando ci si confronta di nuovo con il vecchio paradigma. E ci si chiede davvero come si facesse prima.

Il mio esempio tipico sarebbe il passaggio da PC a Mac. Ormai banale. Ormai scontato. La gente mi piglia per il culo abbondantemente su questo per cui eviterò di espanderlo.

Il mio esempio migliore invece è un altro.

La respirazione. Mi è stato insegnato a respirare con l’addome. Cosa che ogni musicista di strumento a fiato – cantanti inclusi – DEVE imparare per forza. Io non suono nessuno strumento a fiato ma mi è stato caldamente consigliato (dove ovviamente con “caldamente” intendo “assolutamente” e con “consigliato” intendo “obbligato”) di respirare con l’addome. Perché? Perché fa bene. Perché è giusto così.

Pazienza dico io. Lo faccio, non mi costa nulla, è assolutamente identico per me respirare nell’una o nell’altra maniera. E così ho metabolizzato con relativamente poco sforzo la respirazione addominale. La uso sempre.

Oh. Se io adesso provassi a respirare con il petto mi dovrei sforzare abbondantemente e mi sentirei proprio un cretino. È qualcosa di completamente innaturale. E sì che fino a qualche anno fa mi sembrava il modo giusto e naturale di respirare!

 

 

 

 

 

 

 

… E pensate come mi sento quando uso un computer con su Windows!

One thought on “Cambio decisivo

  1. Darionescu ha detto:

    Beato te che riesci a respirare bene; io in questo periodo non ci riesco più per l’eccessivo stress (da esame…) quindi mi vengono attacchi di mancanza d’aria… Infatti ho chiesto a una persona che credo se ne intenda di insegnarmi qualche esercizio per riprendere a respirare bene anche nei momenti di ansia perché so quanto sia importante.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...