Del discorso della consegna delle lauree di Ingegneria Informatica tenuto da nonsopiùchi, ho capito ben poco.
C’erano parti che avevano senso sintattico ma non avevano senso logico e viceversa.
Parti mancanti di conclusione sensata, parti non portatrici di un qualsivoglia concetto, parti portatrici di un concetto chiaramente sbagliato. Insomma, non un gran discorso.
L’efficacia di un discorso si riconosce subito da quanto rimane impresso nelle menti di chi lo ascolta. Il discorso di Steve Jobs (discorso “Fan Apple” a parte) me lo ricordo in buonissima parte e ne ho fatto parte della mia filosofia di vita, così come il discorso di Randy Pausch se lo ricorda chiunque l’abbia visto nella sua interezza. E sono dei gran cazzo di discorsi.
Di quel discorso ricordo solo 11 parole: “[…] conoscenza che andrà a formare un mattone da inserire nel tessuto […]”. In pratica, mi ricordo solo di una minchiata detta.
Viva l’efficacia.