Sabato sera 100% milanese

Partiamo dal fatto che io non sono un tipo da serata fuori. O meglio non lo sono di mia natura, ma faccio serata fuori un giorno sì e un giorno sì.

Ora, il sabato sera a Milano è in genere variopinto. Nel senso di persone, nel senso di orari, nel senso di posti e nel senso di musica. Già, tutto si basa sul tipo di musica di sottofondo che uno vuole, fondamentalmente.

Così la serata parte da un locale nell’hinterland est all’aperto dove un paio di amici devono fare il dj set. Comincia a piovere, saluto. Decido che è meglio una serata al famigerato “Alcatraz”, al caldo e – valore aggiunto della serata – al metal con… Altri amici.

Vado. Dai. Vado.

Meno di un quarto d’ora sono lì. Magia! La serata milanese è l’opposto del giorno. In giro si va da Dio. Il traffico è fluido, non si incontra una mazza di nessuno. Bello andare in giro a Mi..

Mil..

Mi… sì ma l’auto mò dove pispoli la metto?
L’Alcatraz, famosa discoteca ospitante ogni genere di musica nelle sue varie serate (bello sapere che sullo stesso palco han suonato i Blind Guardian, i Dream Theater e i Gem Boy – ha un che di VERAMENTE ironico), è in una posizione particolarmente infelice. Non ha parcheggi attorno.

O meglio, è pieno. Ma non sono MAI abbastanza. L’opposto del giorno! Lì in genere non è un problema parcheggiare.

Serata 100% milanese: “un quarto di giro di Rolex” per arrivare, “un giro di Rolex” per…

… Non trovar parcheggio.

Serata 100% milanese: ore 1.20, a cucire. Sì, a cucire un cappotto. Di pelle. Finta.

Perché io valgo, no?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...