Sera, o meglio notte. Stacco prima del solito (e 1) perché domani sveglia presto, decido di farmi un bicchiere di qualcosa in terrazzo perché è da un po’ che non lo faccio (e 2), noto che è nuvoloso… Mentre apro il frigo mi giro per riguardare un po’ le nuvole, così a caso (e 3), guardo una parte particolare del cielo, una senza nuvole (e 4) e proprio in quella zona del cielo (e 5), una gigantesca stella cadente decide di passare, frantumarsi e scomparire (e 6).
Guardo il cielo, mi rendo conto della totale improbabilità di ciò che è appena successo (mi sarebbe bastato staccare undici secondi dopo, non girarmi mentre aprivo il frigo o girarmi pochi secondi dopo, guardare da un’altra parte o semplicemente decidere di non bere nulla questa sera), sorrido…
Ed esprimo il mio desiderio, perché cazzo, me lo sono meritato stavolta.
Il tuo è un esempio di coincidenza positiva.
Facciamone altri negativi:
io che arrivo e per un solo secondo non becco la metropolitana. Non “un secondo per modo di dire”. Proprio un secondo.
Se non avessi rallentato prima, se ci avessi messi un solo attimo di meno.
Eppure ho preso in tempo il treno, sfacciata fortuna :P