C’è un videogioco.
Quake 3.
Quake 3 arena.
Nella mia vita videoludica ho avuto vari momenti di seri problemi di dipendenza. Una dipendenza molto blanda, in quanto più che dipendenza era totale mancanza di altro da fare. Momenti senza amici, tempi pessimi. Fin da bimbo c’erano periodi in cui stavo attaccato ore ad un solo videogioco.
Ma mai nessuno come Quake 3.
Quake 3 è stato rilasciato nel 1999. Nel 2001 ho cominciato a giocarci e nell’estate 2003 ero a fare 14, dico quattordici, ore al giorno, ormai sopraffatto dalla nullafacenza completa. Se c’è un gioco che mi ha aiutato a passare dei tempi morti allucinanti, è stato questo.
Avrei potuto leggere, in effetti.
Comunque sia. Qualche anno fa ho dato un serio taglio all’uso di questo gioco in quanto diventato troppo ripetitivo, o almeno gli amici con cui giocavo facevano sempre le stesse mappe e modalità ed era diventato proprio noioso.
Oggi con un mio amico, l’ho rigiocato.
Mannaggia, è come andare in bicicletta. Non si scorda mai come si gioca.
Ti capisco, ti capisco.
Io ero dipendente da Quake II, ero pure nella nazionale Italiana :look:
Quake III Arena sì, mi ha preso parecchio, però specialmente Urban Terror.
Hamachizziamo? *_*
Io ero diventato dipendente da Ultima Online, con The Miracle ( a proposito, ciao papero :* ), però credo che questa sia una condizione molto, troppo, simile a quella di tanti altri : P
NERDS
io ero dipendente solo da quel gran capolavoro di Time Commando, chi non lo conosce perde alla vita.
Non c’è niente come il buon vecchio NWN.
Quanti ricordi… sessioni interminabili lunghe tutto il giorno intervallate dalle sole impellenze fisiologiche… :|