Quesito 7

Qualche mese fa, in una pausa (FAISAL?) tra un’integrale ed un altro, mi sono messo a leggere pagine random del mio libro di matematica di cui avevo sempre e solo visto le pagine di esercizi.

Un capitolo di 5 pagine ha attratto la mia curiosità come potrebbe fare una pagina di Wikipedia sulle guerre a cuscinate: geometrie non euclidee. L’ho letto e la mia mente ha assorbito il concetto fondamentale e null’altro.

4 anni fa, la nostra professoressa di matematica del biennio ci fece uno squallido esempio di geometria non euclidea facendo un veloce disegno alla lavagna. Un excursus durato meno di 40 secondi. Il mio cervello ha preso l’esempio e l’ha riposto accanto alla lista dei passati comuni norvegesi

Quesito 7. In cosa consiste una geometria non euclidea? 

Anche se la prima risposta venuta in mente è stata “Skjønhaug, ovviamente”, il mio cervello ha riso grandemente quando quell’informazione casualmente piovuta nella mia testa per una mia curiosità unita ad un momento di fancazzismo è tornata utile nell’unico momento in cui probabilmente una nozione simile potrebbe diventare utile, un esame. 

Sorrido e non posso pensare ad altro a delle parole che risuonano nella mia mente ogni volta che imparo qualcosa: “[…]non è possibile ‘unire i puntini’ [della vita] guardando avanti; si può unirli solo dopo, guardandoci all’indietro. Così, bisogna aver sempre fiducia che in qualche modo, nel futuro, i puntini si potranno unire.” (S. Jobs) 

L’importante è accorgersene quando accade.

One thought on “Quesito 7

  1. darionescu ha detto:

    Anche io ho ricordato l’excursus ma non ricordo se fosse della prof che dici tu o di quella delle medie :D

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...