Antipuntura

Ci sono dei cosini che vanno in giro per casa mia. Dei minuscoli oggettini gialli, muniti di un bottone nero. Quando si schiaccia il bottone nero dalla punta dell’oggettino viene rilasciata una minuscola scossa elettrica. Qualcosa di veramente ridicolo.

Sono degli antipuntura di zanzara. Quando ti pungono ti fai questa scossettina del put 4 o 5 volte sul ponfo e ciò insensibilizza completamente la parte e non ti viene più da grattare la puntura.

Non l’ho mai usato tanto in quanto mi dà fastidio la scossa e preferisco resistere al prurito piuttosto che ricorrere a tale rimedio. Però abbiamo questi oggetti in casa.

Da 8 anni. Forse 9. Ero alle elementari. Questi oggettini non hanno batteria, funzionano mediante sfregamento di qualche genere di cristallo. Funzionano ancora perfettamente. Due ne abbiamo e due sono sempre quelli. Li hanno venduti per molto poco all’Esselunga.

E sono sempre assolutamente gli stessi che girano per casa da SEMPRE. Che io ricordi in casa ci sono sempre stati. Costavano tipo 5mila lire.

Funzionano ancora. 9 anni. Funzionano. 9. Anni.

Ripenso a quando mi dicevano di dosare le scosse perché altrimenti si scaricavano subito, ripenso a come negli anni lo usavo anche come antistress ripenso a come quell’oggetto sia inutile perché alla fine non fa nemmeno nulla alla puntura, manco te lo fa passare il prurito…

Penso al fatto che probabilmente ne dureranno *altri* nove anni…
Ripenso alle 5mila lire che costavano…

C’è qualcosa che non torna.

4 thoughts on “Antipuntura

  1. Spina ha detto:

    Son stato all’esselunga ieri e costavano quasi 8 euro : |
    La “penna” dopopuntura invece 7.
    Mica male dai : |

  2. darionescu ha detto:

    Se non li usi passameli che li uso a una pesca di beneficenza :D

  3. euclide ha detto:

    Si possono sempre usare all’esame ;-)

  4. alessandra ha detto:

    ahahah tu non ci crederai…
    ma l ho visto oggi per la prima volta e….
    l ho comprato! !!
    0, 90cents!!!!
    tutto il giorno che mi autoscosso!!!!
    durerà ancge a me 9 anni???
    chi lo sa..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...