Imperfetto, esso è perfetto.

Eurofighter. Uno dei più avanzati caccia disponibili al giorno d’oggi. Nato dal consorzio di 5 nazioni europee, è capolavoro d’ingegneria. 2100 km\h di velocità massima, quota massima operativa superiore ai 18mila metri. 

È instabile. È fatto apposta aerodinamicamente instabile per essere più agile nelle manovre evasive. Ha un sistema di computer che lo mantiene stabile perché il pilota non riuscirebbe ad adempire a questo compito.

Sempre parlando di aerei. Blackbird. L’SR-71. Un aereo così perfetto che sembra fatto tra trent’anni nonostante sia già stato ritirato. Perché è stato ritirato? Perché costava troppo. Ma non produrlo. Mantenerlo.
Il Blackbird perde carburante quando è a terra. E ne perde anche quando non è in volo supersonico. Il decollo è così ridicolmente dispendioso che la tipica missione è decollo –> rifornimento in volo –> missione. Ma una volta che apre, arriva a 3 volte e mezza la velocità del suono, i componenti si espandono per il calore e solo a quel punto non perde più carburante. Ma non viene manco più raggiunto dai missili. Manco lo puoi agganciare un coso che va a quella velocità.

Il barbagianni. Il barbagianni, come molte specie di gufi, è uno di quegli animali che si orienta (o meglio, usa anche per orientarsi) mediante l’emissione di onde sonore. Addirittura è capace di percepire suoni parecchi ordini di grandezza più deboli di quelli che emette. 
Ha le orecchie storte. E diverse. Così può percepire meglio e triangolare con più precisione.

E questo è il motivo per cui io non vado a fare ingegneria…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...