Io una volta andavo in chiesa. Tanto tempo fa, quando ancora credevo in Gesù.
C’era una cosa che non capivo. A parte l’inquietudine che mi facevano le preghiere ripetute ad alta voce da tutta la gente nella chiesa, che se uno le ascolta sembrano dei cori infernali… Che uno si dice, ma non si potrebbe essere un po’ più allegri quando ci si rivolge ad una divinità? Ma non era questo ciò che non capivo.
Domenica di Pasqua. Nostro Signore Iddio è risorto. È il momento più allegro di tutta la Chiesa.
Mannaggia se ci fosse qualcuno che sorrida durante la liturgia.
Io ricordo con gli scout una veglia in cui abbiamo sfasato subito dopo cantando a squarciagola risurrezione; stessa cosa è successa la Pasqua successiva.
CHE GIOIA CI HAI DATO
SIGNORE DEL CIELO
SIGNORE DEL
GRANDE U NI VEEEE RSOOO
CHE GIOIA CI HAI DATO
VESTITO DI LUCE
VESTITO DI GIOIA INFINIIII TAAAA
VESTITO DI GIOIA INFINIIII TAAAA
(parapapapapapa parapapapapapa)
CHI CERCATE DONNE QUAGGIU’ CHI CERCATE DONNE QUAGGIU’ QUELLO CHE ERA MORTO NON E’ QUIIII
E’ RISORTO SI’…
ecc
[audio src="http://www.cristiani.altervista.org/canti/Gen%20Rosso%20-%20Resurrezione.mp3" /]
Guardo amidee, concordo.
Io e la fra abbiam anche parlato dell’immagine del Cristo, e non son cose tanto insensante.
Voglio dire, perchè dobbiamo vederci Cristo in croce tutto triste mogio mogio? Perchè non una bella statua del Cristo Compagnone? Sarebbe sensato!
E poi come disse un comico: “Ma ti pare che Cristo torna sulla terra e c’ha voglia di vedere una cazzo di CROCE?!”