Io non mi capacito davvero quando vedo certe cose.
Ma per essere programmatori è tassativo non avere un senso della vista correttamente sviluppato, di grazia?
Ma va bene tutto, ma questa immagine
È da sempre l’icona di aiuto del software OpenOffice. È un cazzillo di popup che viene fuori quando il programma decide che hai bisogno di aiuto. A parte questa deprecabile attività di scassare senza che sia richiesto…
L’immagine che viene fuori è PROPRIO quella, nel senso che non è compressa, non è una cattura di cattiva qualità o una immagine abbassata di dimensione per non occupare troppo spazio sull’Interwebs.
È così, punto e basta. È quello che ti viene fuori al PRIMO utilizzo del programma. Uno dei biglietti da visita del software. Una sottospecie di immagine dal mix di colori improponibile (e ovviamente che non c’entra un cazzo col resto dell’interfaccia) e una granulosità che sembra di vedere un disegno sulla sabbia…
Ma sono ciechi o cosa? Che poi non sarebbe un granché di scusa: anche lui usava tastiere, era cieco ma i risultati erano immensamente più apprezzabili cazzo.
10 alla zero… i metri a cui l’icona ha una forma definita… 10 alla -1 iniziano a vedersi le prime imprecisioni, 10 alla -2 compaiono i primi pixel… :S
xDDD