“Ecco volevo osservare la cosa XYZ su Berlusconi […] ma non lo dico da Berlusconiano”
“Vorrei farvi notare tuttavia come Berlusconi […], tuttavia non supporto Silvio in nessun aspetto”
“Ecco, ma perché XYZ del partito opposto a Berlusconi ha fatto così? Cioé, io non sono per Berlusconi ma […]”
È divertentissimo. È veramente spassoso come poche cose.
Tutti si affrettano a far Capire come non siano per Berlusconi ogni volta che si dice qualcosa che POTREBBE essere inteso come simpatia per il soggetto.
Il Berlusconiano è il gay del 2008: magari uno non lo è, ma è un po’ come un tot di tempo fa, quando l’omosessualità si nascondeva ad ogni costo, si cercava di chiarire il più possibile la propria eterosessualità e si condannava apertamente con aggettivi di disgusto e raccapriccio ogni gayosità palesata.
Mi fa proprio ridere, deh.