Il ragionamento è semplice.
L’evoluzione è un processo per cui, attraverso la selezione naturale, i soggetti meno adatti all’ecosistema vengono eliminati, fino ad ottenere le specie più adatte ai vari ambienti.
Questo processo è molto lungo.
Il sistema evolutivo non funziona più con i tempi che si sono andati a formare (passando da ere geologiche a scala “umana” di centinaia\decine di anni), lasciando fuori tutte le specie il cui ciclo riproduttivo è troppo lungo: gli insetti riescono ad adattarsi, i topi riescono ad adattarsi, la foca monaca e la tigre scompaiono.
Se l’uomo si fa carico degli sviluppi, non è l’evoluzione dell’evoluzione?