Non so se qualcuno nota i commenti del mio blog, ogni tanto passano cose divertenti.
Un paio d’ore fa è passato un certo “ale” a postare questo commento invitandomi a far parte del suo blog-giornale.
Dubito che accetterò. Non sono il tipo, anche se potrebbe essere divertente.
Ma la cosa mi riporta ad interessante fenomeno di internet, che va a braccetto con ciò che dicevo l’altro giorno in questo post (alla faccia dei “post paralleli” eh?). Il fenomeno del megamaxihyperultrasuperunique prize.
È il voler tirar fuori “la crema” di internet senza avere alcuna idea di come si fa.
Non è esattamente il caso di questo blog-giornale.
La cosa ha un ottimo riscontro in Flickr. Su Flickr, grande risorsa per mettere le proprie foto migliori sulla rete in un posto ad alta visibilità, c’è la mania di creare i cosiddetti “premi”.
Circa ogni utente che passa crea il suo premio personale dai nomi improbabili tipo “Incredible and astouding cream of the crop shots” o “Best shots ever seen on the entire Flickr” o cose tutte uguali come “BEST shots” “GREAT shots” “FANTASTIC shots” “AMAZING pictures”. Ce ne saranno decine di migliaia. Tutti ugualmente INUTILI.
E le foto più belle si beccano anche 20, 30 premi!
Flickr non è l’unico posto che fa queste cose. Ho visto un tot di siti che danno in giro “premi” ad altri siti (in genere siti su altervista che danno premi ad altri siti su altervista, ma questo è poco rilevante).
Che cosa squisitamente ridondante la rete.
Continuiamo a coltivare i nostri piccoli blog come il nostro orticello; non è un impegno obbligato e diverte abbastanza sia chi scrive sia chi legge. Non mi metterei a seguire un blog di master of wordpress… io guardo i blog dei miei amici o piuttosto schiaccio su “next” in alto a destra; sono un curiosone :D