Sono stato esposto al pericolo Lego fin da quando avevo 4 anni se non poco di più; comunque un’età che rientra perfettamente in quella finestra temporale del “pericolo per i bambini di età inferiore a XYZ: contiene piccole parti”.
Ed effettivamente un paio di volte ho messo pezzi di Lego in posti non esattamente consoni a delle costruzioni in plastica, tipo la mia narice destra. Vabé.
Però ero felice e ci giocavo come un dannato. Ho costruito ogni genere di cosa e ho sviluppato una bella allergia alla polvere che i cassoni pieni di pezzi Lego attiravano a chili. Una crema.
Darei i Lego a mio figlio di 4 anni?
Sì.
Le istruzioni dei Lego darebbero i Lego a mio figlio di 4 anni?
No.
Va bene.
Vedo ormai una miriade di bambini andare in giro in bicicletta con il casco e con protezioni per le giunture.
Io, mai avuta mezza.
Mi sono fatto male cadendo?
Minchia, sì. Mille volte. Sono morto? Non direi.
Mi ha fatto bene? SÌ, ho imparato che non si fa i minchioni eccessivamente quando si deambula ad una velocità superiore a quella del passo d’uomo. Ho imparato che il fondo bagnato È pericoloso. A costo di qualche sbucciatura.
Tante sbucciature.
Darei protezioni a mio figlio? Ni. All’inizio, quando sta imparando e deve ancora prendere un po’ di confidenza con il mezzo, posso pensare di dargliele. Ma quando poi prende fiducia, lascerò che sia lui a decidere se si sente sicuro e a suo agio con la bicicletta a sufficienza da poter evitare di usare caschi e caschetti vari.
Anche perché la velocità che possono generare le gambe di un bambino è generalmente insufficiente perché si facciano così male; tanto il 90% dei danni in bici è perforazione allo stomaco perché in caso di caduta si storta d’istinto il manubrio che ti finisce in pancia.
Idem per lo sci?
Idem per lo sci. Protezioni per i polsi, quelle obbligatorie e mandatorie.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Far fare almeno 30 minuti di pausa ogni ora di videogioco.
Mai fatti? Mai fatti.
Problemi alla vista? Zero. Problemi al cervello? Nessuno.
Forse qualche danno alla mia vita sociale…
Prese Magic al muro? Mapper piacere.
Bollino rosso? Ma a quel paese.
ERSB Rated 18+ Mature (Sex, Violence, Crime, Drugs, Blood, […])? Ma per favore.
Sarò io irresponsabile…
In alcuni casi questi avvertimenti sono utili affinché se qualcuno rimanesse danneggiato dall’utilizzo di un arnese chi ha fabbricato quest’ultimo non venga denunciato. Forse. Del tipo: IO TI AVVERTO. Come la Baderna.
Vero, ma molti sono veramente overkill.
E poi non sono solo gli avvertimenti, è l’atteggiamento eccessivamente protezionista che ogni tanto si assume che ha dello stomachevole.