Mi chiedo cosa si siano fumati quest’anno gli addetti agli addobbi di Milano.
No, davvero.
Guardare in alto in Galleria Vittorio Emanuele manda malissimo, è una cosa veramente VERGOGNOSA. La foto non rende bene la bruttezza dell’addobbo. Blu, pieno di piccole luci bianche intermittenti e in centro lo stemma del comune anche lui fatto di luci dai colori estremamente carichi.
Inoltre in giro per le strade di quella zona ci sono delle specie di “spruzzi” di illuminazione appesi ai pali veramente inguardabili, oltre che dei “vomitini” (come sono stati definiti da un mio amico) di illuminazione appesi ai balconi che danno sulla piazza.
L’albero di Natale poi sembra più un trip in acido che una illuminazione degna di questo nome. Anche lui pieno di lucine intermittenti bianche.
Ma non ho capito di che cosa si fanno quando progettano ste cose.
Non ho mai capito tra l’altro perché non si riesce ad uniformare un pochino l’addobbamento in giro per la città \ :
Un blog insulso almeno quanto il creatore.
Alle tue “pillole” di “saggezza” quotidiane preferirei una supposta al giorno.
ahahah
concordo! fanno cagare quegli addobbi
Io trovo che sia la Milano più bella a Natale degli ultimi 23 anni, oltre al fatto che tutti gli addobbi sono a risparmio energetico, li trovo anche spettacolari! :) L’albero è splendido (e a luci fisse) e la galleria vittorio emanuele ti fa fare un “OOOH!” da bimbo quando guardi in alto. L’unica cosa che devo dire trovo veramente ripugnante è piazzale 5 giornate che fa veramente male agli occhi! :P
Poi mi sono innamorata del castello che sembre di ghiaccio… per fortuna la bellezza è un concetto soggettivo, perchè io trovo Milano veramente stupenda! :)
BUON NATALE!!! :D
Ah, per Ernesto, al quale non bisognerebbe rispondere, ma lo si fa lo stesso per stizza: BASTA NON LEGGERE! ^_^ E prima di reputare insulso qlc, pensa al fatto che magari anche il tuo commento sarà insulso quanto il creatore… BUON NATALE!!! :)