Con una macchina fotografica in mano, divento creativo…
Con una videocamera però divento invece… Pericoloso.
E con gli strumenti di editing digitale attuali sono…
MOLTO PERICOLOSO.
Ho sempre capito il successo di YouTube.
Perché io sono uno di quelli che da quando ha 4 anni avrebbe mille idee per fare film e cazzatine varie.
E capisco che chiunque abbia una mente più creativa di un tubero apprezza la possibilità di sbattere qualsiasi cosa la sua macchina fotografica\videocamera può registrare e farla vedere al mondo intero.
Ora, quali sono i quattro lati negativi della situazione?
a) Poco controllo sui contenuti protetti da copyright. Vabé, questo è da decidere se è un male o un bene :D
b) Il fatto che io sono a scrivere alla mezzanotte e mezza nonostante domani abbia la sveglia alle 7:30 perché mi sono fermato a vedere un filmatino dalla tenerezza quasi vomitevole.
c) Nonostante molti dei contenuti siano fottutamente divertenti o semplicemente geniali e ben fatti (per non dire portatori di ottimi messaggi), nessuno ti avvisa quando il video che stai per vedere ti farà perdere minuti della tua vita che non rivedrai mai più.
E per chi non l’avesse capito, il quarto è il fatto che uno può fare un post sul blog riempiendolo di link a youtube e nessuno ha un cazzo da ridire P:
Dai amidoo è tardi, domani vai a scuola.
E’ vero.
Tru3
infatti mi sono guardato 2 minuti e 42 secondi di quel filmatino sulla 4E
poi a un certo punto l’illuminazione
MA CHE CAZZO STO FACENDO
amido culo ridammi i miei minuti di vita