Telefono >> Internet.

Misconcezione.
O misutilizzo. Si dice misuso. Quello lì.

Sei su internet. Normale.
Stai chattando con una persona via internet. Normalissimo!
Ora, immaginiamo che il discorso con questa persona sia piuttosto importante… Nulla di vitale, ma qualcosa che seccherebbe interrompere per questioni anche solo di etichetta.

Che priorità ha te stare davanti al computer a parlare con questa persona al momento per te?

ALTA.

Che priorità ha per il resto del mondo?

MENODIZERO.

Esempio.
Io sto parlando con una persona che non vedo da 5 mesi via internet. Importante e bello per me.

Mia madre vuole che sia fatta la LETTIERA DEL GATTO, nonostante la sopracitata sia VUOTA.
Inutile cercare di rimandare la cosa senza scendere a incazzature. Quando mia madre ci si impunta, DEVO fare la lettiera.

La cacca (inesistente) del gatto ha più importanza della mia discussione con una persona che non vedo da un fracco di tempo.

Se la stessa scena fosse stata fatta con io al telefono, mia madre sarebbe arrivata, io le avrei fatto segno che sto al telefono e lei mi avrebbe fatto notare, magari con faccia stizzita, che c’è la lettiera da fare.

E credo che chiunque di voi potrebbe trovare esempi più o meno simili a quello proposto.

Telefono > Internet. Ecco qual’è la base della nostra arretratezza tecnologica! :D

2 thoughts on “Telefono >> Internet.

  1. Dag ha detto:

    Secondo me devi considerare una cosa semplice: mentre stai al telefono puoi difficilmente fare altro. Mentre stai parlando con qualcuno via internet, invece, e non sei coinvolto in una conversazione vocale, puoi fare molte altre cose. Inoltre, nell’arco della giornata, il tempo che dedichi al telefono è molto poco, vs quello che dedichi al computer che (immagino) è decisamente di più. Last but not the least, se fai una chiamata telefonica è per parlare con una certa persona. Bene (o male) che vada la conversazione si può anche protrarre per qualche ora, ma difficilmente diventa come una chattata in cui, normalmente, la conversazione finisce quando sopraggiunge qualcos’altro da fare. Agli occhi di chi non sa bene cosa stai facendo, fare la lettiera è qualcosa che può interrompere un’attività quasi di routine – cioè il tuo stare al pc – mentre “può aspettare” una telefonata. Se tu stessi tutto il giorno al telefono, penso che sarebbe lo stesso :)

  2. lariccia ha detto:

    beh io considerati fortunato, io ci ho messo 1 ora a scrivere un biglietto di auguri oggi per i tuoi stessi motivi (beh, non avendo gatte non era proprio la lettiera, ma le urgenze erano paragonabili….). credo di aver sbagliato qualche congiuntivo
    baci

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...