Già mi fa schifo

Il mondo del lavoro.
Se c’è stata una cosa nella vita che io non ho mai tanto sopportato è una inesatta distribuzione dei meriti.
Magari giusta per i meriti assegnati, ma ingiusta per meriti non assegnati.

E ho già capito che il mondo del lavoro è tutto, tutto, tutto così.

Parlavo l’altro giorno con un mio amico che è finito ad avere un ottimo posto, molto ben pagato, in una grande azienda. Mi raccontava che a breve sarebbe stato spedito in quel di Parigi con tanto di alloggio 5 stelle per lavoro.

Competenze specifiche nel campo? Non dico nulle, in quanto non è di certo il primo arrivato nel campo in cui lavora, ma comunque ben lontane da persone che hanno studiato apposta per quella particolare mansione.
Manco una laurea!
Io sono ben contento per lui, in effetti è risultato perfetto per il suo ruolo nonostante praticamente tutto ciò che ha dovuto fare è stato mandare il suo CV (e che CV).
Ma io dico, e quelli che invece hanno studiato?

Com’è che i professori, che fanno una professione che non si può definire altro che SACRA vengono pagati da schifo (con ripercussioni dirette sulla qualità del lavoro)?

Com’è che i medici vengono bistrattati, fanno orari della madonna per poi venire anche magari pagati in ritardo, hanno sempre mille+x problemi da risolvere sul campo… mentre poi i primari 99 su 100 non fanno una benemerita sega, non sanno nemmeno più fare il loro mestiere da tanto sono abituati a fare (male) solo lavoro di scrivania eppure vengono pagati ben di più e in genere si accaparrano pure i meriti dei sopracitati medici?

Ho la netta sensazione che non sarà piacevole.

6 thoughts on “Già mi fa schifo

  1. chillbill ha detto:

    Bhè ma non per forza chi studia di meno alla fine è più bravo sul lavoro.
    Tralasciando il discorso dei medici che ne so poco, ma se è come scrivi concordo con te.

    Intendo dire che se prendiamo due persone: una ha fatto anche l’università, una si è fermata alle superiori.
    Magari in uno specifico lavoro ( metti sia lo stesso ) puo essere più bravo e veloce a far ragionamenti e si adatta meglio quello che non ha fatto l’università.
    Quindi in quel particolare ruolo puo essere meglio lui.

    Certo, quello che ha fatto l’università si è fatto un culo tanto, sa più cose, credo sia giusto che gli sia assegnato un ruolo adatto e ben pagato.

    Non so se mi son spiegato ^^”

  2. Dag ha detto:

    No.
    Se sei un incompetente te ne vai a casa in molti ambiti professionali. Se sei disonesto puoi tappare le tue nefandezze, ma quello esula dal “culo” che ti fai per arrivare alla posizione.

  3. chillbill ha detto:

    No no, io non dico “incompetente” o “disonesto”.
    Non per forza uno che non fa l’università non deve saper fare il suo lavoro, no?

    Ovvio che se non sai fare niente te ne vai a casa.
    Se invece ti sei fatto un culo PER imparare le cose e quindi dimostri di saperle, i meriti vanno riconosciuti.
    Questo intentedevo ^^”

  4. Dag ha detto:

    Sì, appunto, proprio perché sono le competenze e non i titoli la cosa che conta _veramente_ nel mondo del lavoro (formalità a parte: è ovvio che non puoi fare il ricercatore senza una laurea, tanto per dirne una) non è essenziale aver fatto gli studi se una cosa la si sa fare. E se hai ottenuto una laurea in modo disonesto (es. comprandola) puoi coprire la parte formale, ma non tanto la parte della competenza.

  5. chillbill ha detto:

    Ah ok, avevo capito male il messaggio di prima allora ^^”

  6. babilonia ha detto:

    è tutta questione di……

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...