Un aiuto dal futuro

Quando si parla di Leonardo da Vinci, ogni volta non posso non rivolgere nemmeno un secondo il mio pensiero all’idea che fosse in realtà un uomo venuto dal futuro che si è divertito a fare un paio di “scherzi”.

Insomma: ha inventato cose assurde come il sottomarino, l’elicottero, il deltaplano… Tutte cose incredibili al giorno d’oggi, figuriamoci al suo tempo. Fu fermato solo e unicamente dalle difficoltà tecniche dovute alla mancanza di materiali adatti per certe applicazioni. E dai soldi.

Ognuno di noi almeno una volta si è divertito a immaginare come sarà il futuro e non vede l’ora di poter toccare con mano le invenzioni che saranno fatte nei prossimi 10, 20, 50, 100 anni. Per poter assaggiare il futuro. E altrettanto, chiunque ha immaginato di andare nel passato e stupire gli abitanti del passato con le “magie” dei suoi anni. Magari nella speranza che succeda davvero che qualche viaggiatore del futuro gli lasci, come scritto prima, un pezzettino di tecnologia dei prossimi anni.

Immaginatevi di avere un iPod 20 anni fa… Maxima invidia globale per tutti!

Ma la domanda viene spontanea…

Dareste una pistola in mano ad un uomo delle caverne?
Dareste un motore a scoppio in mano a un antico romano?
Dareste la tecnologia nucleare a un rinascimentale?

Dareste un pezzo di futuro a NOI?

4 thoughts on “Un aiuto dal futuro

  1. ConigliettaBianca ha detto:

    Ma che fretta hai? Tutto ha i suoi tempi! XD
    Pongo un altra domanda: se non avessimo futuro, lo vorresti sapere ora?

  2. Marghe ha detto:

    ma soprattutto le tecnologie del futuro sono “fighe” in mano a noi. per loro sarebbe la normalità.
    Quando i nostri nonni dicono “se nascevi nella mia epoca saresti crepato di stanchezza per la mancanza di comfort” in realtà non è vero: loro erano abituati, per loro era normale.
    Così come in futuro molte cose saranno normali, e non ho fretta di raggiungerlo; sarebbero vecchie o morte le persone che amo.

  3. falco ha detto:

    Anch’io credo che leonardo abbia fatto un viaggetto nel futuro… Disegnare gli svincoli della autostrade non è una roba tanto normale per un uomo del 15° secolo…

  4. Marghe ha detto:

    se noi fossimo nel passato, noi nudi e crudi, senza oggetti, sneza elettricità, il massimo che potremmo fare è disegnare, scrivere, provare a spiegare.
    ma poche delle cose che ci sono oggi riusciremmo ad applicarle al passato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...