Pulsazione Mondiale

Anche se può sembrare che a prima vista mi sia lasciato influenzare dal film “Number 23” con un Carrey flashato ossessionato dal numero 23… non è così P:

Discutendo con un mio amico su questioni tecnologiche, sono finito a riflettere su una cosa.

Insomma, viene fuori che per un’invenzione il tempo minimo tra il venire fatta e il venire applicata proficuamente è di una generazione. Questo è abbastanza noto: insomma, 20 anni sono un tempo ragionevole per il processo evolutivo di un’invenzione.

Eppure, a guardare un po’, il tempo di una generazione è più del tempo di un’invenzione.
È una sorta di… metronomo del mondo.

È come se tra una generazione e la successiva ci sia sempre quella voglia di staccare con il passato che caratterizza un momento di rivoluzione.
Ora come ora sono un po’ stanco e come esempi mi vengono solo eventi come il tempo tra una guerra mondiale e l’altra, ma nella discussione ne erano venuti ben di più P:

Scaaaary

11 thoughts on “Pulsazione Mondiale

  1. darionescu ha detto:

    oddio! Hai fatto questo post alle ore 23!!!

  2. darionescu ha detto:

    e 46 minuti!!! La metà di 23!!! Ehi però ripensandoci l’orologio del tuo blog è in ora solare
    |:

  3. Marghe ha detto:

    23 non è UN film, è IL film

  4. ConigliettaBianca ha detto:

    23 è il film dalla temibile banalità. Deludente con quel pizzico di acchiappa animali. LOL

  5. ConigliettaBianca ha detto:

    ommamma!!! Ho scritto questo post alle 24! Ma in realtà sono le 23!!! AAAAH! XP

  6. chillbill ha detto:

    Fai te che io sto scrivendo questo post all’una e sedici.
    Ed è davvero l’una e sedici!!! Incredibbile!

  7. Marghe ha detto:

    beh sicuramente deludera’ chi amava un jim carrey alla Borat (comincità demenziale che lui aveva anticipato con personaggi alla me myself irene, galline in culo e altro).
    E’ tratto da un film di Stephen King, mostra un Jim Carrey (non per la prima volta calatosi in un ruolo drammatico, ricordiamo le pluri-premiate interpretazioni in “truman show”, “man on the moon” , “ethernal sunshine of the spotless mind”, orrendamente tradotto come “se mi lasci ti cancello” proprio per “accalappiare” i fan amanti del jim demenziale) drammatico, tormentato e per la prima volta SEXY (non ha mai avuto molte fan donne in italia, attrate da ben altri toraci sodi).
    La trama del “libro nel libro” è semplice e banale, ma rispecchia anche il livello culturare di chi lo ha scritto, sarebbe stato finto se non fosse stato “scontato”, come spesso è lo scritto di chi scrive solo per passione dopo aver letto qualcosa di un genere.
    Qualcuno dice “avevo già capito la fine all’inizio”, stando il sala ,almeno nella mia sala, non sembravano cosi’ perspicaci, ne’ tantomeno lo siamo stati io e il mio ragazzo, andati al cinema per scelta all’oscuro di recensioni “rivelatrici” volontarie o involontarie.
    Forse non è il miglior film di jim carrey, forse quelli che per altri sono i migliori per me sono i peggiori, forse parlo cosi’ perche sono fan da ben 10 anni (ai temi non mi facevo abbindolare dai soliti biondini che piacevano alle altre 13enni per motivi superficialmente estetici) ma è risaputo che purtroppo jim carrey in italia viene amato solo nel suo aspetto piu’ demenziale.

  8. ConigliettaBianca ha detto:

    Ehm,a dire il vero Jim Carrey nn centrava nulla, è solo brutto il film. -_-”’ 23!!! XP E cmq questo post non era su Jim Carrey,quindi scusa Marco, la finisco qui :*

  9. Marghe ha detto:

    basta una minima allusione a jim carrey per farmi parlare di jim carrey.

  10. Uomo Sconosciuto ha detto:

    *Yawn*, interessante…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...