1785, cosa vuol dire il 2007

1994: Il sig. Apple butta sul mercato un “semplice” prodotto, dopo 20 anni di sperimentazioni visti da Kodak & Co. precedenti. Si chiama Apple QuickTake 100 Camera.
Teneva 8 foto a 640×480 (che, per la cronaca, sono 0.3 MegaPixel).
E pesava 450 gr.
Grooossa. Ma bella.
£535 di costo. Taaaanto.

2007. Cosa vuol dire 2007?

Vuol dire 1785. 1785 foto (che sono destinate a diventare 2000+ a breve, per poi arrivare a più di 3000 in tempo un mese o poco più) per una settimana di cavanza.
7 giorni, scarsi, di viaggio in olanda significano quasi due giga di foto.

Vuol dire che quando si dice “oh, poi te le passo le foto” significa che LE FOTO TE LE PASSO, con una chiavetta usb o via internet. Quante volte l’abbiamo detto che avremmo passato i negativi ma poi non si è mai fatto un cazzo?

Ecco cosa vuol dire. Vuol dire che tra 50 anni per far vedere le foto di una vacanza fatta nel 2007 a mio nipote, potrò semplicemente aprire l’iPhoto che avremo nel 2057.

Moshtruoso.

2 thoughts on “1785, cosa vuol dire il 2007

  1. silencesorrow ha detto:

    Il progresso è fantastico, ma a volte fa paura! Stiamo avebdo un’evoluzione incredibile negli ultimi anni, spesso mi viene da pensare che prima o poi arriveremo ad un blocco e chissà come ce la caveremo… magri una sorta di DEUS EX

  2. Ben ha detto:

    Forse fra 50 anni saremo costretti(ma che dico…io non ci sarò senz’altro)a far vedere le nostre iPhoto all’ologramma di un iNiPhotino seduto su un iSeggiolhone in una CubiCasa di una qualche iChittà, su un planetoide neanche di primaria importanza della stella iWozniak nella costellazione di iMac,galassia Apple :-)
    Ho ancora la mia vecchia FX3 che va a gelatina,non me ne separerò mai!!!!!!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...