Impero politico o finanziario?

Mi è stata posta una domanda tanto semplice quanto…

No, è semplice e basta. Non farò il complicato su una cosa simile.

Cito direttamente:
“Personalmente rispetteresti di più un politico o il leader di un impero finanziario?”

Ho sempre detestato la politica. Non in quanto scienza, non in quanto “essere”.
È una cosa estremamente necessaria ed è il motore dello stato (ovviamente) e come tale non può che essere parte integrante delle nostre vite.
Mi è sempre stata sulle palle per le persone che la compongono.

Non è solo una questione di politica italiana marcia.
È un dato di fatto che sia un campo in cui o sei un porco o non arrivi da nessuna parte.

Sapete, l’ho sempre considerato un ragionamento possibile ma non probabile.
Questo finché non mi sono accorto che una persona estremamente vicina a me di fatto ho capito avere inciuci e pesanti proprio perché lavora in questo campo.
E la mia stima per lui è calata di molto proprio per questo motivo.

È chiaro che ci saranno benissimo politici puliti. Completamente puliti.
Ma vogliamo parlare di probabilità?

Torniamo alla domanda iniziale, grande e famoso politico o ricco imperialista finanziario?

L’impero finanziario può partire da DOVUNQUE.
Può essere una vincita al lotto usata bene.
Può essere una idea di successo sfruttata magistralmente.
Può essere un sito messo su programmando in una cantina chiamato Yahoo.

E vi assicuro che chiunque di noi può trovare l’idea che lo rende ricco.
La potenzialità c’è sempre, è solo questione di fortuna e avere le palle di saperla sfruttare.

Ma la politica, ha anche solo lontanamente la possibilità di avere una meccanica simile?
Non dico averla. Dico la possibilità di averla.

Pensare male è peccato, ma purtroppo ci si prende spessissimo.

In realtà, il trucco sta nel fatto che questi due campi non sono mai del tutto slegati.
Questo frega la mia idea di un settore pulito.

2 thoughts on “Impero politico o finanziario?

  1. darionescu ha detto:

    Purchè non faccia diventare il suo impero finanziario l’Italia intera, io rispetterei di più un leader di un impero finanziario. Ma anche lì c’è un discorso di pulizia eh… Non tutta questa gente ha agito senza mai andare contro la legge… che pensa un po’… è fatta dalla politica. Sono maledettamente collegate tra loro politica e economia.

  2. paulkh ha detto:

    beh la politica non e’ marcia in tutti gli stati….

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...