No, non si riferisce ai commenti di poco fa.
Chissà che non abbia ragione io…
Io scrivo dal basso verso l’alto.
Gli arabi scrivono da destra verso sinistra.
Fatto sta che abbiamo agito in questa maniera, fermi nelle nostre convinzioni, abbiamo proceduto nell’eseguire certe cose che forse erano sciocchezze se viste dall’altra parte.
Però non è detto che fosse giusto così.
In realtà stiamo guardando tutto dalla parte sbagliata. Perché è così che abbiamo cominciato a vedere le cose e così rimarrano sempre dal nostro punto di vista, no?
Forse abbiamo sbagliato tutto…
Mi spiace rovinare la perfezione del post al contrario, ma le ricerche di Google vanno sempre a parte P: Oggi che mi è arrivato?
voglio una rumena
invidia bellezza altrui
search nomi dei colori
ubique blog
scherma come si impara
dieta son
dati sul cibo
amidee D&D
champions di milan
cosa fare durante la vecchiaia di merda
sparaprezzi
IMMAGINI DI SOLDI FINTI
frasi di rito
antica grecia & lavoro femminile
QUALE ALIMENTO CI DA LE PROTEINE
blog wordpress fede
uhm….notevole questo post….non solo non avevo capito che fosse scritto al contrario….ma neanche leggendo “Io scrivo dal basso verso l’alto.
Gli arabi scrivono da destra verso sinistra.” mi ero reso conto di quello che c’era scritto…l’abitudine ci inganna. è nostra nemica. il cervello è pigro, e dobbiamo combattere questa pigrizia, per evitare di diventare degli ebeti che sanno a malapena distinguere l’argomento dell articolo del giornale che stanno leggendo. bravo
Danke P:
Io l’ho letto giusto ma aveva perfettamente senso :D
L’ho scritto sviante non apposta.
Voleva essere più marcato, ma l’ora a cui l’ho scritto non mi ha permesso ciò :D
Curiosità, dove sta il contrario? io lo leggo dritto e funge, se leggo dal basso verso l’alto, da dx verso sx, o da sotto verso sopra, non si capisce una benemerita :O
Devi leggere da sotto:
“Forse abbiamo sbagliato tutto…
In realtà stiamo guardando tutto dalla parte sbagliata. Perché è così che abbiamo cominciato a vedere le cose e così rimarrano sempre dal nostro punto di vista, no?
Però non è detto che fosse giusto così….”
Diamine non me n’ero accorto. Sono troppo col cervello schematico e fisso. Per quello non riesco a fare i problemi di geometria analitica.. Ci vuole un po’ di flessibilità in queste cose e a me manca :|