Ci sono tante cose per cui posso essere contento di essere Italiano.
Sono una di quelle persone che preferisce non stare sempre a guardare i lati negativi del paese, tipo il debito pubblico ecc ecc ma anche saper apprezzare ciò che la nostra penisola ha da offrire.
Ma di una cosa sono estremamente grato di essere nato in Italia. No, non è il fatto che siamo campioni del mondo (ridateci la Gioconda!!!)…
È il cibo.
La riflessione che faccio sempre è una: dal momento che una cosa è fondamentale per la vita dell’uomo, UNA, ovverosia MANGIARE… Popolazioni che non hanno una buona cultura del mangiare hanno di certo qualche problema di base. E in questo siamo praticamente UNICI al mondo.
Bastano pochi chilometri perché esca dal confine Italiano e il cibo buono quasi sparisca. Sono stato 3 giorni in Francia e non siamo riusciti a trovare nulla di buono. In Tedeschia, più del porco non sanno cucinare granché. Al nord, il salmone e fine.
Ma ci deve essere proprio qualcosa di sbagliato in alcuni paesi.
Voglio dire, che cazzo hanno in Gran Bretagna? Ma è possibile vivere come fanno loro?
Il pasto è un momento sacro, se ti manca il pasto buono è una follia… non stacchi mai, diventa come dire una vita mesta. Il rito della cena, un bel piatto di pasta… No, non esiste.
Come è ben intuibile che anche la situazione ammericana è oscena, basta vedere la quantità di obesi da junk food che hanno. È qualcosa di malato, solo dal fatto che abbiano alcuni pezzi di follia completamente caratteristica loro come il caffe doppio fa capire tante cose della considerazione del corpo umano che hanno.
Ringraziate di essere nati in un paese di schifezze politiche ma in cui almeno si sa apprezzare il valore del cibo!
Sareste contenti di avere meno debito pubblico ma non avere il sale grosso con cui cucinare la pasta? Io no! O avere le strade senza le buche ma non sapere che cosa sono le lasagne? Giammai! :D
Le ricerche malate di Google che hanno portato un certo qual numero di pazzi sul mio blog oggi sono state…
deirdre foto
frasi per anoressia
come far capire ad una persona certe cose
cosa è xD per i ragazzi?
quanti anni ha arnold schwarzenegger
frasi di dannati
arte poker cani simpson
la mia ragazza dice che sono babbo forum
“panicotensione da prova”
ivano fossati se la tira (OMG!!! TRUE!1!)
frasi che si possono dire a letto
ragazza non mi caga
animali e vegetali dinosauri
tecniche per fare una bella sega
festività inglese gennaio
scammer come saperlo
SPQRisiko + regole
spartito come sei veramente
ci sei cascato
msn scrivere messaggi di altre persone
Alè. Oggi c’è stata veramente un’ondata di follia xD
“Bastano pochi chilometri perché esca dal confine Italiano e il cibo buono quasi sparisca. Sono stato 3 giorni in Francia e non siamo riusciti a trovare nulla di buono….”
Ci sei stato proprio poco,perchè ti assicuro che io sono rimasta molto contenta della cultura cibaria che ho trovato ed era tutto squisito. Il che mi fa pensare che tu sia stato anche in un albergo e non abbia girato molto provando la buoonissima torta salata ai “pome de terre” (patate) o gli squisiti formaggi… :P!
” In Tedeschia, più del porco non sanno cucinare granché. ”
Qui non posso dire nulla, non ci sono mai stata. Ma e i Bretzel???
“Al nord, il salmone e fine.”
Dipende quale nord, a Praga hanno un prosciutto che è la fine del mondo, a volte cucinano in maniera oscena, ma alcune cose sono così buone che non smetteresti mai di mangiarle! Cmq, alla fine la morale è: ATTENTO a generalizzare così… anche se è pienamente vero che è bello vivere in un paese dove si mangia così bene!:D “Jampierre: una pizza!!!”
:P
Mai mangiato tanto come in Francia. E in Spagna? :OOO Chorizo… Il problema è l’ignoranza culinaria!
Allora fatti un giro in Spagna, e sappimi dire. Può rivaleggiare con l’Italia quanto a prodotti tipici, varietà, sapori.
E i Churros?:P gnam… altre Patatas Bravas grazieeee!!! °_° Che buone…
A nord? Mangiano salmone.
Italiani? Pasta e pizza.
Tedeschi? Bevono birra.
Spagnoli? Paella tutti i giorni.
Giapponesi? Sushi.
Cinesi? Involtini primavera.
Africani? Hanno il pisello lungo.
A volte si esagera davvero con le generalizzazioni :P.
Blah blah blah
Intanto in GB non si mangia NULLA di decente.
Ho giusto 3 libri di cucina britannica che ti farò vedere alla prima occasione :P.
Moltissime delle nostre preparazioni delle carni derivano dalla cucina britannica.
Dire “ma sono andato in giro a Londra e quello che si mangiava faceva schifo” non è affatto indicativo della cultura culinaria del posto.
Anche se un turista viene a Milano e va a mangiare nei bar a pranzo ne avrebbe da concludere che in Italia non si mangia nulla di decente.
bla bla, tanto alla fine si sa che io sono il più negro per cui ce l’ho più lungo.
:D
..Beh in Spagna si mangia benissimo…per non parlare del messico!! Insomma in Italia si mangia strabene e per questo anche io sono grata di essere italiana..ma non è che faccia proprio schifo ovunque!!!!
Io considererei invece il rito del pasto, basandomi sulla mia esperienza personale. Nella famiglia inglese dove sono stato ognuno mangiava quando cavolo gli pareva e spesso velocemente, senza chiacchierare, senza fare una vera cena o un vero pranzo come invece la maggior parte degli Italiani fa. Invece in altri paesi, come soprattutto l’Italia, la cena o il pranzo (non dappertutto ma in molte famiglie) sono considerati momenti in cui si chiacchiera e si sta insieme in famiglia. E questa cosa secondo me è molto importante per evitare incomprensioni. Pensateci bene o voi che siete stati liceali: quante volte avete detto un voto, avete commentato un episodio divertente della scuola, avete insultato la vostra prof di matematica, a tavola?
Detesto parlare di scuola a tavola P:
Comunque sia hai ragione, ma conta che in moltissime case italiane è arrivato l’anticristo della conversazione a tavola, ovverosia la tv in cucina.
È una delle cose che mai e poi mai vorrei \ :
Succede anche a casa mia, ma di inglese abbiamo poco. Basta avere orari diversi.
mi spieghi che è la prima ricerca su google… deirdre foto?????????
uhm non so se ha preso o no l’altro commento.. cmq osservavo le ricerche su google… e vedo… deirdre foto???????? ahòòòòòòòòòò
Effettivamente in italia come nei paesi in zona (vedi franzia e spagna purchè se magna) bisogna ammettere che i prodotti tipici culinari hanno una tradizione più raffinata. E non è una generalizzazione (anche se il commento di salva ruleggia) perchè effettivamente gli chef famosi nel mondo portano soprattutto cucina francese o italiana, perchè è molto articolata senza diventare “chiassosa” come il cibo indiano, etiope o messicano, che raramente è in ristoranti chic o quello cinese che spesso funziona perchè fritto e cheap quindi vicino al gusto dell’opulenza fast food americana. Il minimalismo giapponese bene o male, pur non essendo articolato fa centro e fa figo nella sua perfetta essenzialità e aspetto “antico e tradizionale”.
D’altro canto salva devi ammettere che è impegnativo trovare un ristorante di specialità inglesi.
Correggetemi se mi sbaglio ;)
PS per luca: per il pene l’importante è essere neri dentro!
Comunque per la cronaca la conversazione a tavola è un baluardo della tradizione, una sorta di stereotipo pregresso, non una vera necessità!
cazzo mi sa che ho scritto troppo…