Insomma grazie Focus. Ci sono tante cose per cui ti devo ringraziare.
Centinaia di numeri pieni di sapere, con queste pagine ricolme di nozioni e curiosità che mese dopo mese sono passate davanti ai miei occhi, accompagnandomi nei momenti più dolci e felici della giornata.
Quanti argomenti! Sport, storia, attualità, musica, scienza, musei, città, porte, maniglie, Gennaro!
Mi hai fatto scoprire tante cose sul mondo che mi circonda, anche le cose che pensavo più insignificanti! Ogni oggetto, ogni alimento ogni comportamento… Ora per me è tutto così profondo e sotto una nuova luce!
I servizi di storia! Quanti servizi su usi, costumi, tradizioni, igiene, regnanti, stile di vita di ogni secolo di ogni nazione del pianeta!
Ma di te mi piacciono in particolar modo i fantastici servizi fotografici: pagine e pagine di stupende fotografie, una più bella dell’altra! Ora un ghiacciaio, ora una foresta, ora un ingrandimento, ora una panoramica, ora un ghiacciaio, ora un ingrandimento, ora una foto satellitare, ora un ghiacciaio, ora uno spettacolo di colori, ora un ingrandimento, ora un ghiacciaio, ora uno spettacolo di colori, ora un ingrandimento, ora una foresta… Stupendi. Ormai ho visto più batteri al microscopio che la faccia di mia madre, ma sono ancora BELLISSIMI! Una gioia per gli occhi.
E le tue rubriche, immancabili!
Prisma, Tecnologia e Dall’estero, dove raccogliete un mese di cazzate immonde trovate in giro per la rete! Pagine pregne di cultura e di divertimento! Le foto dei lettori, dove ogni mese qualcuno riesce a mandare la sua foto dell’evento naturale XYZ così da poter tirare in ballo ogni sacrosanto mese il vostro metereologo\scienziato\fenomenologo\astrologo\ufologo che possa spiegare l’interessante scatto. Che approccio scientifico!
Ma poi… Come amo i tuoi supplementi!
Che dire di Focus Storia, quell’uscita ormai quasi annuale che ormai non si compra più nessuno? O che forse la gente si compra per darsi un tono dall’edicolante?
E che dire di Focus Extra, ancora più pagine per poter dire proprio tutto quello che avreste voluto dire su quello specifico argomento. Chissà che in duecentoquaranta pagine di rivista sulle tarantole del sudafrica qualcosa di interessante per ogni lettore lo troviate!
Ma in assoluto io osanno Focus DOMANDE E RISPOSTE come se fosse una divinità. E’ il tuo supplemento che io e mio fratello preferiamo!
Come non resistere a centinaia di domande curiose e intelligenti, come “Cosa succede se si fa girare un ventilatore al contrario?” o “Si può fotografare l’aria?” (VERE, NdA)
Amo la tua uscita di Agosto, mattone di duecento Kg con i peggio concocorsi e test dell’estate. Amo anche la tua uscita di gennaio, magra e leggera come una velina.
Ma per una cosa ti ringrazio, e immagino ti ringrazino tutti gli italiani.
Grazie Focus, grazie per avermi fatto passar le migliori sedute al cesso della vita.