Sorridere, questo sconosciuto.

Sorridere vuol dire felicità, no?
Nessuno sorride (a meno di improbili squilibri mentali) quando è triste o è successo qualcosa di grave.
Non dico che tutti dovrebbero sorridere sempre, ma ogni tanto sembra quasi che si faccia apposta stare con il broncio.

Vedo ragazzi stare tutti seri seri seri come se gli fosse morto il gatto quando stanno in compagnia della ragazza… ma non “una volta” che magari ha le palle girate, sempre.
Se si va in giro per le strade nessuno sorride di sua sponte, di normale la gente ha la faccia cupa cupa.

Il sorriso è contagioso, ma è un pazzerello. Io quando sono in giro sono contento e sorrido sempre… la gente mi guarda come se fossi uno schizzato. Eppure non è che rido da solo, solo sono allegro (:
Non c’è mai nessuna ragione VERAMENTE valida per stare cupi. O per non stare comunque di buon umore. Non c’è cazzata che passi, non c’è problema che non si risolva.

Eppure sembra che sia diventata cosa sconosciuta….

————–
Google di ieri… (scusate, mia madre mi ha sfrattato ieri sera prima che potessi scrivere il post :D)
“nascita dei mmorpg”
“post cresima”
“in quanti modi si puo dire amore”
asd

4 thoughts on “Sorridere, questo sconosciuto.

  1. CricetoBianco ha detto:

    Il mio maestro di Tai Chi mi dice sempre che devo sorridere mentre eseguo gli esercizi, la forma etc. Questo perchè il sorriso aiuta il mio Chi ad espandersi e quindi a me di stare meglio… ed è verissimo! Un sorriso ti migliora la vita e la migliora agli altri. Quando sono in giro, sul tram, sul treno,etc e mi rivolgo a qlc o semplicemente capita che incrociamo gli sguardi, gli sorrido. E’ contagioso! E diciamo che tra un bel sorriso e il broncio, è meglio il primo!:P

  2. john doe ha detto:

    in quanti modi si può dire amore? molto interessante come tema
    gli studiosi, i letterati, i poeti, i filosofi, ma soprattutto le persone normali amanti fra cielo e terra hanno cercato e frugato nella loro anima e indagato coloro che li circondavano per trovare una risposta
    Alla fine però chi ha trionfato su tutti è il T9
    Variazioni sul Ti amo
    “Vi con” (dislessia allo stato puro. Variante: detersivo d’importazione)
    “Vi amo” (pur sempre efficace)
    “Vi amm” (vi amm, i amm, ‘ncopp iamm ià)
    “Ti bon” (nota bistecca)
    “Ti anm” (insulto foggiano)
    “Ti coo” (…pulo: già alle questioni di fondo)
    7) “Ti bom” (bo: di bene in meglio)
    8) “Ti ano” (vabè…)
    9) “Tg com” (mazzetta da Canale 5)
    10) “Tg cnn” (notizie dal mondo).

  3. john doe ha detto:

    vorrei commentare la faccina che nasce da 8 e ) e che fa presupporre io sia un maniaco con preferenze di retrospettiva…
    beh non è vero…

    ..
    .
    ..
    …sì va bene lo ammetto è vero, ma quella storia delle trote è inventata..

  4. Amidee ha detto:

    cioè… cioè… adesso io dovrei commentare con il pene? O.o

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...