Tecnica dell’evitamento di grane di Hokuto

Simile al post sulla responsabilità, solo che ho intenzione di fare una veloce (veloce in quanto è l’una meno venti e io domani ho la versione ._. ) riflessione sulle modalità dell’evitare queste grane dovute a casini fatti da qualcuno o dai suoi diretti sottoposti.

Chiunque prima o poi deve evitare completamente di farsi carico di qualche problema per motivi più o meno concreti. Capita. Ma c’è modo e modo di farlo.

Quello che mi sta più sulle palle è quella del pentito folle di Nanto: uno fa un casino, comincia a scusarsi come un pazzo con tutto e con tutti, lecca il culo a chiunque e alla fine riesce a passarla liscia. È finta umiltà e quindi direttamente è ipocrisia. E sapete ormai tutti come la penso sull’ipocrisia.

Poi c’è quella dello gnorri cronico, che fa semplicemente finta che nulla sia successo. Tutto è giusto, tutto è andato perfettamente, non sbaglio mai. Molto più rischioso come comportamento, diciamo quello meno “disonorevole”.

C’è quella del titolo, la tecnica dell’evitamento di grane di Hokuto, altresì nota come tecnica delle mille vie di fuga. Semplicissima: si scompare, proprio ci si VAPORIZZA e si ricompare X tempo dopo tale che X sia sufficiente perché tutti si siano dimenticati di stronzata, conseguenze della stronzata, della tua fuga e magari anche di te se ti va bene.
Adatta alle cazzate più grosse.

E tu, di che metodo sei?

———–

La ricerca bla bla bla che Google bla bla mentecatti bla bla anche oggi è…

“MAMMA IN CIRILLICO” xDD Giuro che quando l’ho letto la prima volta mi immaginavo questa mamma fatta di caratteri cirillici xD
“le puppe e li secchioni”… un saluto a qualche napulitano che è venuto a cercare li secchioni… xD
“mi affaccio alla finestra e vedo”… ma cos’è? Un tema? O sei cieco e vuoi sapere cosa c’è fuori alla tua stessa finestra? xD

I termini catturaricerche di oggi sono…

Golf, urban golf, golf per le strade, come si gioca a golf, quanto costa una sacca quanto costano le mazze da golf costo di un campo da golf.

Indovinate a cosa ho giocato oggi con Mattia? XD

10 thoughts on “Tecnica dell’evitamento di grane di Hokuto

  1. sissi ha detto:

    …Golf! le so tutte!!

    io sono della tecnica…che alla fine tutte le mie grane me le smazzo da sola e ne esco semi dignitosamente, ma cmq io che sono buona e cara non me ne procuro più di tante :)
    scherzo, me ne procuro anche troppe.

    esistono anche le bugie a fin di bene..

    e cmq..quella di hokuto mi sembra parecchio interessante, grazie per avermene messo al corrente XD

  2. CricetoBianco ha detto:

    Ciao! Io seguo il metodo “ValeZ®”, che consiste nell’espressione diretta di frasi e parole atte al chiarimento del problema, casino, cosa. Tal metodo si avvale di gran senso pratico, non è semplice, ma molto efficace. Porta inevitabilmente a diverse conseguenze: 1)chiarimento con altro individuo; 2)da cui si arriva alla diretta conseguenza successiva: amicizia continuativa/odio perenne.
    Grazie per la cordiale attenzione,
    arrivederci a presto! (… quanto mi piacciono le previsioni del tempo!°_°)

  3. darionescu ha detto:

    Io sono della tecnica: ammetti il tuo errore e dì le cose come stanno, fai capire che hai capito di aver sbagliato e mettiti il cuore in pace perchè non sei come quelli che usano metodi per sfuggire ai problemi. Se fai una cazzata paghi le conseguenze, ma hai comunque abbastanza soldi per pagarle.

  4. sissi ha detto:

    bravo Dario!
    continuerò nella mia campagnia elettorale a tuo favore XD

  5. Amidee ha detto:

    Tutti a commentare che non si evitano i propri casini e che vanno affrontati. Avete ragione! Ma non è questo il punto.
    Però c’è ogni tanto il momento in cui NON si può stare ad ammettere le colpe, a chiedere scusa a tutti. Si deve fare ma ci sono occasioni in cui non si può proprio.
    Ognuno reagisce alla sua maniera.
    Poi c’è chi lo fa sempre e non va bene.
    Ma mi chiedo qual’è la media reazione nelle persone normali e responsabili P:

  6. CricetoBianco ha detto:

    Di solito si deglutisce, si fanno profondi respiri e si continua col silenzio. Magari mi sbaglio, tu che reazione hai?

  7. Amidee ha detto:

    Io quando devo mi eclisso P:

  8. darionescu ha detto:

    Quoto: “Però c’è ogni tanto il momento in cui NON si può stare ad ammettere le colpe, a chiedere scusa a tutti.”

    Fammi un esempio di situazione del genere, un esempio che può capitare,; non ho capito che cosa intendi! E poi io ho parlato di ammettere le proprie colpe ma non di scusarsi con tutti! Solo con chi ti accusa…

  9. Amidee ha detto:

    Un esempio che può capitare è uno che tace il brutto voto per evitare che la madre interrompa il sogno della sua vita di diventare calciatore togliendogli la possibilità di giocare per un anno.
    Ne ho sentite di situazioni simili.
    Priorità probabilmente completamente sbagliate ma ha anche un fondo di senso. Situazioni simili ma di maggiore importanza non è difficile immaginarle.
    Allora in questo caso non puoi che fare finta di nulla, oppure trovare scuse a caso, dire che tutta la classe ha preso il voto, insabbiare il voto.
    Questo è un esempio che puoi sentire come “vicino” a te.

  10. darionescu ha detto:

    E che cosa devi fare… glielo dici… e poi cerchi di limitare la pena che ti da :( O se no ti rassegni… Però, dai! Di solito i genitori danno un ultimatum, non ti privano immediatamente delle cose cui tieni :D
    Del tipo: “se prendi ancora un brutto voto tu non fai questo o quell’altro.” Il rimedio a sto punto è studiare :(

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...