“Oh io ho gusti musicali aperti, oh! Io ascolto di tutto, metal ma anche altri generi, non solo metal! Il metal è il mio preferito, ma io ascolto tutto… anche la classica!”
Ecco, di te ho capito tutto. Sì, mi faccio schifo, ti giudico solo per quelle ultime tre parole, ma lo so già come sei.
Ti ho beccato schifoso! Tu, tu!
Tu non sai manco dirmi qual’è la 5° di Beethoven! No, anche se ci hanno fatto le cover metal! E dici di ascoltare classica!
Ma non è la poca estensione musicale che mi frega di te, ognuno ha i suoi gusti…
Ma tu, TU CREDI!!! CREDI DI ESSERE MEGLIO PER COSE CHE NON HAI!!!
Infatti Lui, il metallaro, convinto nella sua fede ottusa dell’antitruzzo, è fissato, fissato nel voler andare contro al truzzo, perché la sua musica fa schifo, dice, perché lui ascolta musica migliore, non inculcata dagli altri, pensa, perché lui è più aperto, crede.
E, senza rendersene conto, stigmatizza esattamente ciò che lui è, la sua stessa presunzione è ciò che in fondo va a cogliere negli altri, ciò di cui fa critica.
Non è ipocrisia. È qualcosa sotto l’ipocrisia. Nuovi livelli nella cecità sociale (e io che do’ del cieco, comportamento che ho sempre ritenuto insopportabile, è qualcosa di allucinantemente improbabile), insomma.
Perché non vede – è impossibile per lui – che ciò che fa è tremendamente schifoso.
L’ipocrita ha l’adeguatezza mentale di dire una cosa e farne più o meno volontariamente un’altra, ma sa che sta predicando bene e razzolando male.
L’ipocrita è colui che ti parla male alle spalle e ti sorride in faccia…
Andiamo sotto qui, la cocciutaggine si fonde con la poca voglia mentale, l’ottusità con la pigrizia.
Ha fatto lo step mentale di andare avanti, di cercare di muoversi in giro per la musica, ma ha trovato la cosa faticosa e si è riadagiato.
Spossatezza. Ozio. Di ciò si farcisce il metallaro dentro.
E si fermasse solo alla musica tutto ciò…
Parbleu, sono acidissimo in questi post!
Sdrammatizziamo!
Un paracadute all’altro: “Non so se mi spiego…”
:DDDDDDDD °°
lol.
Io ascolto di tutto; il metal però in alcuni casi mi sembra esagerato… Per me spesso dipende da canzone a canzone comunque…
A me piace la musica classica, ma non ti so dire qual’è la 5^ di Beethoven, ascolto la musica classica per farmi trasportare da essa.
Per quanto riguarda la musica truzza… alcune sono anche esaltanti, pur essendo tratte da altre canzoni certamente migliori, altre sono un insulto.
La mia musica preferita è rock; l’hip-hop non mi dispiace, ma l’ho detto: dipende spesso da autore ad autore e addirittura da canzone a canzone. Non puoi chiedermi “Ti piace il metal”, perchè la risposta è “a volte si a volte no”. Mi spiace dirlo, ma a me i Gem Boy fanno cagare.
Adesso la smetto di scrivere il mio flusso di coscienza e vado a fare Boccaccio XD
Ascolto metal… è il genere che preferisco insieme al rock hard rock e .. ebbene si la classica.. ma a differenza di molti so riconoscere dalle poche note iniziali la 4° di Beethoven… la più strana e enigmatica delle altre, con un inizio cupo e tranquillo…
Caschi male, almeno per quanto riguarda me, ho un’ottima cultura di musica classica derivata da mio nonno (pace all’anima sua) che mi portava sin da piccolo sin in Germania a vedere le grandi orchestre…
Non fermiamoci però alla banalità di citare Beethoven… :D
Aleck, capisci che tu sei l’eccezione! Ora onestamente quanti di quelli che dicono “ascolto la classica” secondo te ne sanno qualcosa?
Se ne becchi uno su 100 sei fortunato…
Beh, io ne conosco almeno 5 e forse anche di più. Vivo tra persone eccezionali!*_*
Voi ci tenete a farmi passare per scemo eh xD
hihi
a me la classica non dispiace, ma non l’ascolto di solito…e di certo no riconosco la 5 di beethoven…e non conosco molte persone che la riconoscerebbero;)
dai, almeno io ti aiutoXD