Che cos’è Dio? Numero due.

Ho già affrontato il tema una volta, ma visto che in questi giorni ho già scritto un paio di post su universo e pianeta ho deciso di dare la definizione #2 di Dio secondo me.

Propongo questa volta una versione quasi animista della divinità.
Dal punto di vista filosofico, Dio non è altro ciò di cui nulla di più è pensabile. Lasciando stare i paradossi che questa definizione si porta appresso, mi sembra un ottimo punto di partenza.
Ragionando, non ci sono molte cose che possono stare appresso a questa definizione.
L’unica cosa materiale che ora come ora possiamo prendere in considerazione è l’Universo (nel senso lasco, mi va bene anche un multiverso o uno punto in decima dimensione, basta che sia TUTTO).
Si può quindi applicare la definizione di Dio all’Universo?
In fondo, l’Universo agisce nella nostra vita ogni giorno: con le sue regole della fisica, con il suo evolversi, con il suo scorrere del tempo regola la nostra vita e la nostra esistenza. Ha poteri (in maniera passiva o attiva, questo dipende dal credere o meno in una coscienza dell’Universo) fondamentalmente infiniti su tutto sè stesso e quindi su tutto l’immaginabile.

Ha poteri su tutto ed è tutto.

Questa è la definizione #2 di Dio per me.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...