Guarda l’universo

quanto piccoli siamo!
(Sì, va bene, però adesso tro…trovo
che con te sto bene […])

Tralasciando la citazione quasi squallida (se non fosse un grandioso momento di poesia moderna :D) dai Gemboy, mi è venuta voglia di osannare ciò che da sempre affascina l’uomo: il cielo P:

Il motivo per cui da sempre avere una bella notte stellata sopra alla testa ci piace tanto è chiaro e tondo: perché sotto ad essa si limona looooook
Scherzi a parte, è una di quelle cose che è capace di distoglierci in maniera fantastica dai problemi di ogni giorno. Guardi il cielo, sai che quelle pallette bianche sono lontane milioni di miliardi di chilometri da te, tu in confronto a tutto ciò sei uno sputo… E quindi anche i tuoi casini sono minuscoli, e allora freghiamocene xD

Ovviamente non è solo questo.
Ho avuto l’estate scorsa la possibilità di vedere una stellata davvero notevole sul Lago di Garda, e ho risentito quell’emozione che va vibrare la colonna vertebrale ad ogni essere umano: il fascino dell’ignoto.

Non importa che lo spazio è uno dei posti più pericolosi per la vita umana, che ci sono millemila casini lassù… L’istinto umano di voler cambiare la quotidianità ad ogni costo porta a immaginarsi chissà quali figate ci stiamo perdendo stando su questo MINIMO pianeta. E ora che l’universo non possiamo più vederlo grazie all’inquinamento luminoso galoppante, non potremo più stare a interrogarci su questioni che sono state la miccia del cervello umano per migliaia d’anni |:

Siamo fregati insomma ):

Per fortuna esistono ancora dei posti dove poter andare a vedere una bella stellata e lasciarsi andare nella nostra folle immaginazione °°’

Infatti quando c’è da andare a vedere le stelle cadenti tendo a perdermele perché sono perso nei pensieri >_< (E non sto nemmeno a limonare! Sono proprio scemo \: )

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...