Fobie

Fobie, paure.

Analizzare il termine fobia ci porta ad una diversa visione delle paure.

Faccio un esempio. Xenofobia. La paura del diverso. Questo è il termine con cui vengono classificati i razzisti. Secondo la concezione comune però, i razzisti non hanno una vera e propria paura dell'extracomunitario. Ne hanno schifo, ribrezzo ma non è che ne hanno PAURA. O sì?

Bisogna vedere cos'è la paura. La paura… La paura si può considerare una reazione istintiva che porta un uomo a evitare un pericolo. La fobia allora è una paura immotivata?
Non è sempre vero.
Si può parlare di paura immotivata per la Xenofobia ma non sempre tiene questa generalizzazione.
Ora, pigliamo qualche esempio.
Nictofobia. Paura del buio. Immotivata? Non direi, nel buio puoi farti male, non vedi il mondo attorno e in spazi aperti potresti perderti\incontrare bestie non esattamente amichevoli.
Aracnofobia. Paura dei ragni. Si ragiona, i ragni non sono quasi mai velenosi. Ma sono brutti come il culo, veloci, agili e se sono velenosi sono parecchio pericolosi. Non è poi così immotivata.
Claustrofobia. Paura degli spazi chiusi. Hai voglia, lo spazio chiuso è una potenziale trappola mortale. Basta che le uscite siano bloccate e potenzialmente sei fregato. Un ascensore poi non ne parliamo.

Ora, non è sempre vero quindi che la fobia è la paura immotivata. Può essere parzialmente immotivata ma ha sempre le sue ragioni.
Io ho una buona nictofobia (non impazzisco ma mi dà VERAMENTE TANTO fastidio stare al buio da solo, anche stando razionale il più possibile ho sempre una certa ansia) per esempio. Cel'ho solamente quando sono da solo, comunque.

E una fobia che mi è spuntata di recente, che ho scoperto avere in comune con una amica, è una cinofobia (paura dei cani) non troppo pesante ma comunque abbastanza grave da mettermi seriamente in tensione quando ne sento uno abbaiare P:

Almeno non ero il solo l'altra sera alla festa a non apprezzare moltissimo il cane che vagava sciolto °_°;

Ognuno ha le sue paure, più o meno immotivate… non bisognerebbe farne né una colpa né ragione di scherno. Per cui io sono anche per il non incazzarsi troppo con i sopracitati Xenofobi :D

6 thoughts on “Fobie

  1. sissi ha detto:

    mi sento chiamata in causa…
    be però la mia cinofobia ha origini molto antiche:) deriva da un trauma..come secondo me spesso tutte le fobie. hanno sempre qualcosa dietro, grande o piccolo che sia no?
    non ho apprezzato per niente quel cane che vagava sciolto..per quanto potesse essere carino e simpatico..:)

  2. Amidee ha detto:

    Beccata ^_^
    Hai ragione, spesso le fobie hanno una origine profonda… Ma non sempre P:
    Io per esempio non sono mai stato morso da un cane da che mi ricordi.
    Però li vedo come un pericolo vagante, pronti a fare cose insensate e comunque farmi male.
    Poi tutto è proporzionale, ovvio che un barboncino mi fa meno paura di un dogo argentino (che se ne vedo uno in giro sulla mia traiettoria sono capace di cambiare strada anche se ciò comporta triplicare il tragitto °_°; ). I cani di amici che conosco da tanto tempo poi tendo ad assimilarli come buoni (Malù per esempio, il cane di Naldo, ormai non mi fa più paura. La prima volta che mi è saltata addosso però ho rischiato l’infarto :D)

    Il buio invece so perfettamente da cosa ha origine… da piccolo giocai a un videogioco con gli alieni che mi mise un terrore nero… Mente labile al tempo °_° (grande X-com!!!) Poi mi è praticamente passata, ma alla paura di incontrare gli alieni per casa si è sostituito piano piano il trovare i ladri quando sono da solo.

  3. darionescu ha detto:

    Io soffro di Agorafobia. Paura degli spazi aperti. Specialmente se affollati. Non ho molte idee sul perchè, ma a me piace stare in posti che mi ispirino sicurezza e una piazza affollata non lo è di certo. Ho paura delle persone che mi stanno intorno, perchè penso che tra loro ci sia qualche malintenzionato. Inoltre io non sono molto socievole, perchè socializzo con delle persone dopo molto tempo che le vedo o le frequento. Quindi è anche paura dello sconosciuto, dell’ignoto… Ho anche paura di essere giudicato nelle mie azioni e nelle mie parole (questa credo si chiami timidezza :) )

  4. clementina ha detto:

    Soffro di cinofobia e cerco di convivere serenamente con questo problema e di non falo pesare agli altri … MA non potete immaginare la rabbia ed il dolore che mi fa sentirmi derisa ed incompresa. Ultimamente sono entrata in contrasto con la mamma del mio compagno: porca miseria lei continua a non capire e a strabuzzare gli occhi, incredula, quando mi tengo lontana dal suo cagnolino !! Non riesce ad inquadrare il problema ed a capire che esiste ed è reale, continua a tenere sciolta la bestiola quando ci sono io e a giustificarsi dicendo che il cagnino è buono. lei come molti altri, purtroppo è intollerante e disprezza chi come me è incolpevole di questa fobia.

  5. Amidee ha detto:

    Oggi mentre andavo in giro ho incontrato uno con un mastino totalmente sciolto slegato…
    Ero paralizzato

  6. Domenico ha detto:

    Io invece non saprei dire se soffro o meno di cinofobia poichè ho paure dei cani ma ultimamente la mia raga ha preso un coker che è talmente bello che vorrei farle tutto quello che le fa lei. Putroppo ho una sorta di freno che non so a cosa si riferisca, se a paura, se al disgusto per un eventuale contatto con il cane…Non saprei, so solo che sto soffrendo perchè davvero vorrei coccolare quel cane ma proprio nn ci riesco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...