Quanta stima si può avere?

Quanta stima si può avere per qualcuno?

Senza scadere nelle piaccerie come "infinita" o cose simili, mi chiedo seriamente quanto l'uomo può arrivare a stimare un suo simile.
Un esempio di massima stima è quella di un fan per qualche suo idolo, magari un musicista. Ma è una stima molto in senso lato.

Intendo stima vera e propria. Vedere un'azione, un comportamento, la linea di pensiero di qualcuno e stimarlo per questo.
Una risposta provo a darla io: la stima massima che un uomo può avere per qualcun altro è pari all'autostima che vorrebbe avere.

In pratica ci si crea un modello ideale.

Esempio. 

Io stimo moltissimo il mio professore di storia e filosofia. Stimo il suo modo di porsi con gli altri, il suo essere sorridente e aperto verso chiunque, il suo inguaribile ottimismo (anche se realista), il rispetto che ha per chiunque. Io lo stimo in una maniera che vorrei che fosse applicata a me in primis da me stesso. Vorrei sentirmi PERFETTO come lui.

(Ben lungi dal dire che il mio prof è perfetto, è una perfezione parziale la sua lol)

Pensateci, pensateci.
Pensate alla massima stima che avete avuto per qualcuno e quantificatela.
Chissà che non scopriate di essere dei cuori di pietra.

2 thoughts on “Quanta stima si può avere?

  1. Dario ha detto:

    Il mio prof, cioè il tuo :) , mi sta facendo venire una paura pazzesca perchè minaccia di interrogare in storia e non si sa se lo sta facendo per farci studiare o per interrogare sul serio :| però sono d’accordo con te, ha un comportamento esemplare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...