Congiuntivo

"Il congiuntivo non cel'ha fatta!.. Sembra che è morto ieri notte, dopo lunghe sofferenze […]"

Leo Ortolani, 2006

Dico il congiuntivo in realtà come sineddoche. Se non sapete cosa è la sineddoche, usate il buon amico google e non rompetemi le pale.

Il congiuntivo e le altre forme grammaticali sbagliate sono il segno di una popolazione sempre più svogliata. Il fatto che sia una degenerazione generalizzata mi fa pensare male: addirittura sentire Gerry Scotti che in trasmissione sbaglia 10 congiuntivi di seguito mi fa rabbrividire.

Ora, l'italiano è considerato una delle lingue più belle del mondo se non LA più bella.
Incredibilmente fluida, ritmata e ricca di lessico, diamo la paga a una quantità indefinita di lingue come profondità espressiva.

E le nuove generazioni cosa fanno per svogliatezza? La buttano nel cesso, fregandosene di congiuntivi sbagliati, pronomi personali a culo, anacoluti e facendo mille altre obrobriosità.
Culmine, le k. L'avvento delle abbreviazioni spasmodiche è sì stato globale (riducendo allo schifo altre lingue già piatte come un'asiatica come l'inglese, NdA) per colpa di quei maledetti sms, ma denota una totale noncuranza delle regole della propria madrelingua.

Certo, tutti noi utilizziamo un italiano completamente impossibile nel parlato, stravolgendo periodi e consecutio temporum… Ma nello scritto un minimo di decenza si potrebbe anche avere. E via di cmq, nn, xké…

Gioventù di sfaticati.

2 thoughts on “Congiuntivo

  1. Dario ha detto:

    Sono pienamente d’accordo, ma c’è un bel problema con gli sms: c’è un limite di spazio da rispettare; però ho una proposta: perchè non fare come i romani che abbreviavano parole intere invece che scrivere in codice-fiscalese? Per esempio; la parola “comunque”, invece di cmq, si potrebbe scrivere “c.que” così anche “perchè” si potrebbe scrivere “p.chè” e così via… e “non” si lascia così, sono solo 3 letterine! (col cellulare è un po’ lungo da scrivere ma si spreca solo 1 secondo). Però mi chiedo: perchè usiamo LOL, RO(T)FL, LMAO, OMG? Sì è vero… chi se ne frega… tanto sono in Inglese :D

  2. Amidee ha detto:

    I messaggi si possono abbreviare in ben altre maniere e le abbreviazioni vengono usate anche in messaggi ben più corti del limite massimo; io uso anche una punteggiatura corretta (pure i punti e virgole se necessario) e se voglio rimango sempre nel limite massimo. Al massimo tolgo gli spazi tra punti e frase successiva se sbordo di due o tre caratteri.
    Per la questione acronimi, conta che hanno un impatto totalmente differenti.,
    Se ti scrivessi ogni volta Laughing Out Loud otterrei un risultato ben differente da un sano LOL.
    asd

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...