Chiudi gli occhi…

Chiudi gli occhi, fidati di me.
Ti proteggo io,
Tu pensa solo a ciò che vuoi
Alle cose belle del mondo,
Alle cose che fanno comparire
Un sorriso sulle tue labbra.

Chiudi gli occhi,
Non preoccuparti!
In un soffice abbraccio
Ti farò scudo
E nulla ti potrà toccare
Se non una goccia di amore
Che è caduta dal mio cuore. 

Chiudi gli occhi, fidati di me.
Ti giuro,
lo farò anche io,
quando, dolcemente
un mio bacio
ti sfiorerà…

(-a voi- ignoto)

Oggi una mia amica mi parlava di una sua giornata con il suo quasiragazzo nuovo… È stato splendido come mi ha candidamente parlato di tutti i dettagli – o quasi, chi ha orecchie per intendere… – dicendo tutto ciò che più le è piaciuto dell'appuntamento.
Ad un certo punto si è soffermata su un particolare: il ragazzo le ha chiesto per un motivo che non mi ricordo (qualcosa di stampo poetico) di chiudere gli occhi…
A lei è sembrato estremamente romantico, per me è stato il pensiero che ho rincorso per tutto il giorno.

Chiudere gli occhi significa diventare fragili come pulcini appena nati. Se ci pensate, tutta la nostra vita da svegli abbiamo gli occhi aperti. E il nostro corpo ha dei meccanismi apposta per poterci tenere con gli occhi aperti sempre. Perché non possiamo affidarci agli altri sensi come facciamo con la vista. E quando la vista fallisce, di notte… dormiamo.

Se qualcuno ci chiede di chiudere gli occhi, non lo facciamo volentieri a meno che non si sappia già che cosa ci verrà fatto, e normalmente non lo facciamo se non ci sentiamo in perfetta sicurezza.

E propongo un minuto di silenzio per i ciechi che devono sopportare di stare con gli occhi chiusi per la vita…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...