Ora, domanda: è più importante l'immagine, il contenuto o la novità?
Ognuna di queste 3 componenti ha la sua importanza in qualcosa, ma quella che più importa al singolo è di sicuro la novità.
E' così che il rinnovamento dell'immagine diventa la vera componente fondamentale nel pubblicizzare – o rendere noto al mondo – una qualsiasi cosa.
Mi si dirà "hai scoperto l'acqua calda", ma ancora una volta invito a cercare ciò che dico nel quotidiano e nel piccolo della vita.
Rilanciare il look è tipica strategia di marketing: si cambia il nome, si cambia la scatola e il prodotto diventa "nuovo", la gente abbocca e lo compra. Matematico.
Ma il vero continuo rinnovo dell'immagine è tipico di una classe ben più vicina delle mere pubblicità: la DONNA.
Scarpe, vestiti, borsette, taglio di capelli… tutte stronzate fatte (inconsciamente) in modo tale da cambiare sempre, anche solo di un minimo, agli occhi degli uomini (o comunque delle altre persone). Ancora una volta, i comportamenti istintivi dell'uomo battono sul tempo i suoi pensieri ragionati!
E funzionano!
Io applico questa strategia quando linko il mio blog: in quanto scrivere per l'anima del cazzo non invoglia assolutamente nessuno (specie il mio cervello a fare pensieri ragionati), provo a pubblicizzare i link nelle migliori maniere possibili, cambiando la frasi, cambiando la signature, cambiando le posizioni. E puntualmente quando lo faccio ho accessi in più. Che ne direste se mettessi un po' di tette in giro? :D
La morale in questa faccenda? Poca, perché è naturale e giusto che sia così.
Bisogna capire se è veramente immorale approfittarne.
[…] Secondo, c'è da considerare un possibile effettivo calo di qualità con il tempo. Con l'esempio dei Metallica prima citato, gli ultimi album non riescono a tenere il passo dei tempi come qualità, come composizione dei riff e sonorità. Insomma, allungare il brodo diminuisce la qualità. Con la conseguenza che ciò che è stato fatto prima risulta essere migliore di ciò che viene fatto dopo. (E qui ci sta – anche se è contro la politica di parallelismo di questo blog – un link a Il Rinnovamento dell'Immagine) […]