L’omniscienza diffusa

La gente sa tutto. O meglio, crede di sapere tutto e peggio ancora diffonde la propria ignoranza spacciandola come verità.

Ok, scusate la generalizzazione.

Ci sono certi stronzi che credono di sapere tutto :D
E’ una classe di persone piuttosto buffa ed incline alla figura di merda, dalla quale tuttavia riescono a sfuggire con maestria (l’unica cosa che sanno davvero fare).

Trovo l’umilità di saper dire “non so un cazzo di questo argomento” estremamente apprezzabile in una persona. E viceversa, trovo certi atteggiamenti INDECENTI.
La finzione e ostentamento del sapere è facilmente localizzabile causa mancanza totale del gergo tecnico del soggetto in questione.
Si assiste spesso quindi a scene indecenti, come per esempio il riferimento all’albero di una barca come “palo”, alle CPU come “coso centrale di un pc”, ai motori degli aerei come “motori ad aria” e altre fantastiche terminologie inventate e piazzate nel mezzo di serissimi discorsi tecnici.

Ma la cosa che mi fa impazzire sono i maestri dell’arte della tuttologia insipiente: I GIORNALISTI. Sono INDECENTI.
Per capire cosa intendo si può fare un esperimento di veloce esecuzione: tutto ciò che è necessario sono due o tre giornali.
Prendete articoli di carattere tecnico di qualsiasi genere che approfondiscano un argomento di cui voi siete esperti. Non troverete MAI due articoli che non contengano palesi imprecisioni o errori. È matematico.

Non so se ci sia da ridere o da piangere, se penso che questi sono “l’informazione”…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...