La potenza dei numerini che salgono

E’ una potenza da non sottovalutare, quella dei numerini che salgono.
I numerini salgono per tante cose: per la bravura a scuola, per i post su un forum, per un aumento dello stipendio, per il personaggio in un gioco, per le visite ad un sito…

I poteri derivanti che i numerini che salgono hanno sono TANTI, e bisogna avere il sangue freddo di non lasciarsi trascinare da essi, altrimenti si finisce peggio dell’Unico Anello del Signore dei Tortelli P:

Sono poteri tuttavia indiretti, autogenerati dalla follia e dalla labilità della mente umana. Per essi si è disposti a fare TUTTO.

Pur di scalare un posto in una classifica qualsiasi, si è capaci di ricorrere a scorrettezze, imbrogli e chi ne ha più ne metta. Si mette a prova l’ingegno umano pur di riuscire a velocizzare questi processi.
Si studia fino a perdere la vita sociale, si sta su internet fino a rendersi delle amebe con delle tastiere al posto delle mani e si è capaci di fare del male ad altre persone.

E’ difficile non farsi impossessare dai numeri: entrano subdolamente nella vita e piano piano si impossessano dei tuoi comportamenti.
Chiedetelo ad un giocatore di WoW o ad un qualsiasi postatore di forum assiduo…

Il problema sta nel fatto che questi numeri rischiano di cambiare le nostre abitudini, e non sto sparando stronzate. È un grosso problema.

Quanti sono i numerini che salgono nella vostra vita? Fateci un SERIO pensiero. Ce ne saranno tanti, di sicuro più di uno.

Io i miei li conosco… o almeno credo di conoscerli.

6 thoughts on “La potenza dei numerini che salgono

  1. darionescu ha detto:

    Sei andato sulla pagina dei commenti grazie al numerino di comments che è salito. I numerini sono delle gran brutte bestie.

  2. Mick ha detto:

    grande! l’ho sempre pensato anch’io… si pensa troppo ai numeri, e ci facciamo sconvolgere da loro.

  3. spock ha detto:

    non sono del tutto d’accordo…. i numeri sono solamente simbolici. rappresentano qualcosa, un obiettivo, e noi siamo attenti ad essi in quanto ci indicano quanto siamo distanti dall’obiettivo che vogliamo raggiungere.

  4. Amidee ha detto:

    Buon punto quello che presenti. In effetti, vedendo la questione da questo aspetto si riduce molto la gravità della faccenda.
    Direi che il limite deve stare nel riconoscere la vera importanza del risultato che si vuole ottenere in rapporto al tempo che è necessario per raggiungerlo.
    Ricorda poi che ci sono maree di persone che fanno cose senza un vero obbiettivo: mio nonno per esempio arrivò ad un certo punto che pensava solo al lavoro con lo scopo di fare sempre di più, ma senza pensare ad un reale traguardo. E ciò l’ha reso una persona estremamente infelice.
    Dire: “ok, voglio arrivare a prendere 10 in latino” è una ottima cosa, perché invita lo studente a dare il meglio di sé. Andare alla pura ricerca del voto più alto è affibbiarsi al numerino (anche perché 99 su 100 non si sa nemmeno PERCHÉ lo si fa) (:

  5. Dread Sir Cassius ha detto:

    L’esempio lampante?

    I soldi…sono numeri e ditemi chi nn prova a far salire quei numeri.

    Dietro c’e’ lo studio,il lavoro,lo stress insomma tutta una vita.

    Siamo legati ai numeri per forza ma nn possiamo dipendere da loro perche’ sono le nostre azioni a farli salire e sta a noi vedere se ne vale la pena o no.

  6. Devil Dark Slayer ha detto:

    Beh,alla fine se per quel 10 in latino devo vivere in casa a far i pompini col culo meglio di no.

    I numeri uccidono.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...